22 Dicembre 2021

Sicurezza sul lavoro: manager e dipendenti leggono i dati in modo diverso?

scritto da

Secondo una rilevazione sulla sicurezza dell'Istituto Superiore di Sanità, la percezione del rischio di subire un infortunio sul lavoro o di contrarre una malattia professionale è piuttosto contenuta tra i lavoratori. Infatti, poco più di un quarto ritiene "alta o molto alta" la possibilità di infortunarsi (26 per cento del totale) e meno di un quinto considera "alta o molto alta" la probabilità di ammalarsi a seguito dell'attività svolta (19 per cento). Per il resto si tratta di ipotesi ritenute molto remote (e considerate "basse" o "inesistenti" rispettivamente dal 76 per cento e dall'81 per cento). I dati però mostrano...

02 Novembre 2021

Sicurezza e salute al lavoro. Cosa accade durante un'emergenza globale?

scritto da

In un'organizzazione l'insieme delle percezioni dei lavoratori riguardo le direttive, le procedure e le pratiche in materia di salute e sicurezza costituisce il safety climate. Si tratta della risposta collettiva alla domanda "Quanto penso sia sicuro il mio posto di lavoro?" e dipende sinteticamente da 3 fattori: l’attenzione del management alla sicurezza; le azioni organizzative per l'incolumità dei lavoratori; la presenza di rischi fisici sul luogo di lavoro. Siccome si tratta di un insieme di percezioni, i livelli cambiano nel tempo, a seconda delle circostanze esterne. Ora la circostanza esterna che più ha inciso sull'ordinario...