All?incrocio fra linguistica ed economia, con la storia a far da gustoso accompagnamento, ecco che appare Francesco Mercadante col suo nuovo libro, seducente già dal titolo: "Economia. La lingua oscura? (Il Sole 24 Ore, 2024).
Un monito e insieme un programma, che anche solo scorrendo l?indice s?intuisce in tutta la sua vastità. Ci sono Socrate e Shakespeare, ma anche Rilke e Orwell, a rubare la scena all?economia, che a sua volta schiera i beniamini del suo pubblico: il Pil ad esempio - l?oscuro par excellence - oppure l'inflazione, il famigerato spread e il più recente, misterioso, price cap, oltre a quel mondo di...