In questi giorni, due imprenditori lungimiranti, marito e moglie, mi hanno chiesto di lavorare con loro per preparare l'azienda al passaggio generazionale o alla cessione. L'obiettivo è costruire insieme la mappa della creazione di valore ed evidenziare i driver strategici da potenziare nei prossimi anni.
Parallelamente, abbiamo coinvolto un nostro partner specializzato nella comunicazione per agevolare il dialogo tra la società e i potenziali successori, affinché gli eredi possano valutare con piena consapevolezza il loro eventuale ingresso nell'impresa. Allo stesso tempo, è fondamentale presentare l'azienda in modo chiaro e...
Salvatore Sanfilippo è un pioniere dell’informatica che, dalla Sicilia, ha cambiato il panorama digitale, nel mondo, per come lo conosciamo oggi. Ho scelto di intervistarlo perché la sua storia è di ispirazione per molti: per chi, come lui, ha un’idea chiara in testa e la determinazione per realizzarla; per le aziende, che attraverso la sua esperienza possono capire cosa fa funzionare un’organizzazione o cosa la porta al fallimento; e per le istituzioni, che potrebbero fare molto per il Paese valorizzando e ingaggiando le nostre migliori menti.
Perché, diciamocelo chiaramente: in Italia, i garage restano spesso ripostigli...
Post di Simone Borsetti, Research Associate del team fondi di MainStreet Partners -
In Italia, i prezzi dell’energia sono i più alti tra quelli registrati nelle principali economie europee. Secondo Ember, nel 2024 i prezzi dell’elettricità all'ingrosso in Italia si aggiravano in media intorno ai 100 euro per megawattora rispetto ai 69 euro della Germania e ai 50 euro della Spagna.
L’inizio dell’anno non ha segnato un’inversione di tendenza; anzi, i prezzi sono rimasti in crescita. Il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia è il Prezzo Unico Nazionale, che a febbraio 2025 ha registrato un aumento del 58%...
Post di Robert Hassan, direttore di jobnewsitaly.com, rivista di lavoro online -
Nel 2025 le opportunità lavorative si concentreranno in particolare su tre verticali: tech, engineering e sales. La ricerca e l’inserimento di nuovi talenti in ambito tech rappresenta, oggi, una priorità per molte aziende. Tuttavia, la continua evoluzione delle tecnologie e la successiva necessità di competenze sempre più specializzate, possono rendere complessa la reperibilità delle risorse di settore.
In questo contesto, Randstad Digital, divisione specializzata del Gruppo Randstad, ha individuato i profili del mondo digitale più ricercati e...
Post di Vidhya Srinivasan Vice President e General Manager, Ads & Commerce di Google -
Come si fa a catturare l'attenzione delle persone? È una domanda che le aziende mi pongono molto spesso, e ne hanno tutte le ragioni: il comportamento dei consumatori è del tutto imprevedibile.
Le persone fruiscono dello sport o dei video dei loro creator preferiti in streaming sulla loro TV, e contemporaneamente scorrono il feed del loro smartphone. In qualsiasi momento - per non dire in tutti - scoprono cose nuove che li ispirano a cercare, consultare e acquistare. In pochi minuti, passano da un'app all'altra, da un sito web all'altro e da un...
Post di Luna Mascitti, formatrice, specializzata in neuromarketing e storytelling, founder di Mio Cugino Adv, agenzia di marketing digitale -
L’85,6% dei rifiuti prodotti in Italia sono stati avviati a riciclo. Si tratta, in numeri assoluti, di 137 milioni di tonnellate di rifiuti avviati a una nuova vita. Una percentuale che pone l’Italia al primo posto in Europa, dove la media si ferma poco sotto il 41%. Il dato è stato recentemente raccolto nel rapporto “Il Riciclo in Italia 2024”, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo sostenibile, e racconta un miglioramento anche sul fronte del riciclo degli imballaggi. Il dato 2023...
Post di Margherita Cera, avvocato dello studio multidisciplinare internazionale Rödl & Partner -
Dopo che la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha negato a Birkenstock (a differenza della suola rossa di Louboutin) di riconoscere nella celebre suola dei sandali un marchio di forma - ovvero un marchio che ha ad oggetto la forma del prodotto, compresa la sua confezione o una parte di essa - anche la recente sentenza delle Corte Federale tedesca ha stabilito che i sandali Birkenstock nei modelli “Madrid”, “Arizona”, “Boston” e “Giza” non possono essere tutelati ai sensi della legge sul diritto d’autore.
La...
Post di Daniele Viappiani, economista e venture capital investor presso GC1 Ventures -
L’Intelligenza Artificiale (IA) continua ad avanzare con un ritmo sfrenato e professionisti di ogni settore si chiedono se verranno sostituiti dalla tecnologia. Nessuno, dagli assistenti ai consulenti, ai “knowledge workers” si sente al sicuro. La paura che la tecnologia renda il lavoro umano obsoleto non è nuova. Più di due secoli fa, i lavoratori tessili dell’inizio del XIX secolo, i cosiddetti luddisti, protestarono contro i telai meccanizzati e le macchine da maglieria, temendo che queste "macchine infernali” avrebbero rubato loro il...
Post di Ivan Pivirotto, Managing Director di Wopta Assicurazioni -
Nel mondo delle assicurazioni, digitali ma anche più tradizionali, scegliere la giusta copertura assicurativa può essere un processo complesso e dispersivo. Le esigenze di protezione assicurativa variano da persona a persona, e trovare la soluzione più adatta richiede tempo e conoscenza del settore. Per semplificare questo processo, l’intelligenza artificiale si rivela uno strumento fondamentale per guidare una transizione customer-oriented.
Infatti, l’intelligenza artificiale permette di trasformare processi e modelli operativi proprio per essere più vicini...
Post di Mattia Soragni, CEO e founder di Linkeasy, agenzia SEO specializzata in Link Building -
Negli ultimi anni, il concetto di autorevolezza online ha attraversato diverse fasi. Se all’inizio degli anni 2000 avere un sito web era sufficiente per affermare la propria presenza digitale, con il tempo il focus si è spostato prima sui blog, poi sui social media e successivamente sulle newsletter. Oggi, con l’intelligenza artificiale in rapida evoluzione, la SEO (Search Engine Optimization, l'insieme delle tecniche utilizzate per essere più visibili in rete) sta vivendo una nuova trasformazione. Il vero obiettivo non è più solo...