Post di Gianluigi De Marchi, giornalista e scrittore finanziario -
L'influenza della presidenza Trump sul mercato delle criptovalute, in particolare su Bitcoin, è un tema di grande attualità.
Ancora prima dell'insediamento, che avviene proprio oggi, 20 gennaio, il valore del bitcoin ha toccato un nuovo massimo storico, avvicinando i 110mila dollari. Questo aumento è stato attribuito all'ottimismo degli investitori riguardo a una presidenza più favorevole alle criptovalute, in contrasto con l'approccio più restrittivo e prudente dell'amministrazione Biden.
In parallelo ha fatto discutere la decisione della prima banca...
Post di Antonella Massari, segretario generale AIPB, Associazione Italiana Private Banking -
L’ultima è stata la Federal Reserve, che ha preso le distanze dalla Ngfs, la rete delle banche centrali e delle authority per rendere più verde il sistema finanziario. E se mettiamo in fila tutti gli abbandoni registrati dal Club degli investitori per il clima, capiamo cosa stia succedendo alla nave e quale messaggio possa trarne l’Europa nel giorno dell’insediamento di Trump alla Casa Bianca.
L’Europa è infatti rimasta sola a sventolare la bandiera degli investimenti sostenibili. E lo fa stretta all’interno del suo labirinto...
Post di Umberto Rasori, CEO di Zenith Global -
Negli ultimi anni, il mercato del Real Estate italiano ha dovuto affrontare sfide significative a causa delle restrizioni di accesso al credito bancario tradizionale. In questo contesto, le cartolarizzazioni immobiliari stanno emergendo come uno strumento fondamentale per lo smobilizzo e la valorizzazione dei patrimoni, soprattutto quelli considerati non facilmente finanziabili.
La crescente regolamentazione bancaria, imposta da Basilea III e IV, ha reso più stringenti i criteri per la concessione di prestiti. Di conseguenza, molti proprietari di asset immobiliari si trovano a dover...
Post di Sara Lombini, ricercatrice dell’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI della School of Management del Politecnico di Milano -
La twin transition, ossia la simultanea transizione verso modelli economici e di business più digitali e più orientati alla sostenibilità ambientale, rappresenta un’importante direttrice di cambiamento per la società e l’economia a livello globale. Un recente report del World Economic Forum[1] inserisce proprio l’evoluzione tecnologica e la transizione green tra le tendenze che più influiranno sulla trasformazione delle aziende nei prossimi cinque anni.
In un contesto di cambiamenti...
Post di Stefano Boffi, CEO e founder di Amastar -
Negli ultimi anni, Amazon è diventato uno dei principali canali di vendita per le PMI italiane, offrendo opportunità straordinarie di crescita e internazionalizzazione. Tuttavia, il marketplace si è evoluto rapidamente, trasformando il semplice “esserci” in una sfida complessa che richiede competenze avanzate in SEO, advertising e gestione del marchio. In questo articolo verrà esplorato come il panorama è cambiato per le aziende italiane, analizzando i principali fattori che hanno influenzato questa evoluzione.
1. Abitudini di consumo: da prezzo a esperienza
La...
Post di Raffaello Zanini, fondatore del portale PlanetHotel.net, Senior Consultant in Hotel Development –
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze (Mef) ha da poco pubblicato i dati riferiti all’emissione di BTP e BTP Green di gennaio 2025: a fronte di una emissione di circa 18 miliardi di euro complessivi, la domanda ha superato i 270 miliardi, a riprova dell’alta liquidità del mercato, e delle modeste alternative che gli investitori hanno all’acquisto di titoli di Stato.
Eppure in Italia ci sarebbe molto da fare; per limitarci al turismo che è la mia materia di interesse, è evidente la necessità di ingenti...
Post di Marc Palahì, Chief Nature Officer di Lombard Odier Investment Managers -
Dalla sera di martedì 7 gennaio, feroci incendi boschivi hanno devastato l'area di Los Angeles. Decine di migliaia di persone sono state soggette a ordini di evacuazione obbligatoria, mentre le prime stime indicano perdite assicurative probabili di 20 miliardi di dollari e una potenziale perdita economica complessiva fino a 57 miliardi di dollari. Quantificare la sofferenza umana e la perdita emotiva è impossibile.
Sebbene la causa degli incendi non sia ancora stata stabilita, è probabile che le forti piogge dell'anno scorso, causate dal fenomeno...
Post di Costantino Forgione, consulente finanziario e autore di “Investire senza trappole” *
Una buona gestione del patrimonio personale o familiare è fondamentale per garantire la protezione dei propri beni e favorirne la crescita nel tempo tramite opportune strategie di investimento.
In un contesto finanziario sempre più complesso, alcune famiglie e imprenditori italiani stanno scoprendo il valore dell’approccio su misura dei Family Office rispetto a quello generalista di banche e promotori: in questo post vediamo cosa è un Family Office, quali servizi offre, quali sono i suoi vantaggi rispetto ai servizi bancari...
Post di Andrea Zinno, Data Evangelist di Denodo -
L’applicazione dell’intelligenza artificiale è ormai trasversale a tutti settori e, anche nel nostro Paese, l’interesse verso le potenzialità di questa tecnologia è in costante aumento: infatti, secondo l’ultimo Rapporto di Anitec-Assinform, “Il digitale in Italia”, nel primo semestre del 2024 il valore del mercato dell’AI in Italia è stato di 39,2 miliardi di Euro, con un incremento del 2,9% rispetto allo stesso periodo del 2023.
Di pari passo, però, cresce sempre più anche l’attenzione verso le questioni etiche legate all’impiego dell’AI e alle decisioni...
Comprendere chi sono gli uomini e le donne che Trump sta scegliendo per il suo governo ci può aiutare ad avere una visione in merito alle azioni e strategie che applicherà nei prossimi 4 anni. Tra i nomi scelti ad oggi dal neo presidente vi sono alcuni profili la cui storia lavorativa passata potrebbe indicare alcune opportunità e sfide che il nuovo governo potrebbe affrontare.
Gli “angeli di Dio” sono sempre i suoi attori?
L’adagio comune vuole che nella democrazia americana coloro che sono scelti da presidente agiscano per suo mandato. Esiste tuttavia un differente gestione del potere tra Dem e Rep. Se osserviamo i governi...