Econopoly


Numeri idee progetti per il futuro

08 Febbraio 2022

OK Bloomers, a Milano i talk per parlare di economia responsabile ed equa

scritto da

Post di Azzurra Rinaldi, responsabile della School of Gender Economics e del corso di laurea in Economia del turismo all’università di Roma Unitelma Sapienza – Sapete cosa significa YOLO? É l’acronimo di You Only Live Once, ovvero si vive una volta sola. È un principio che sta ispirando sempre più giovani appartenenti alle generazioni Y (millennials, 26-41 anni) e Z (fino ai 25 anni) e che sta orientando le loro scelte anche in ambito lavorativo, esprimendo una consapevolezza rara e mettendo in qualche modo in discussione quelli che erano i desideri e le ambizioni delle generazioni precedenti. Vi è mai venuto...

07 Febbraio 2022

Garantiti e non garantiti, una riflessione scomoda e qualche proposta

scritto da

Post di Francesco M. Renne, commercialista e revisore, faculty member CUOA Business School, formatore in materie finanziarie e fiscali - Ne saremmo dovuti uscire migliori, veniva ripetuto. E, in qualche modo, ne siamo comunque (quasi) usciti. Ora, però, si corre il rischio di una frattura fra cittadini. Netta, difficile poi da rinsaldare, con ripercussioni sulle scelte future di rappresentanza politica. Non tout court quella, conosciuta e fors’anche retorica, fra ricchi e poveri. E nemmeno quella, più attuale e non ancora metabolizzata, legata agli obblighi vaccinali e di green pass. Tutt’altro. E però meno visibile agli occhi dei...

04 Febbraio 2022

A volte ritornano. Ecco spiegata l'inflazione e la vendetta dei prezzi

scritto da

L'autore di questo post è Antonino Iero, già responsabile del Centro Studi e Ricerche Economiche e Finanziarie di UnipolSai - Oggi, uno dei principali temi di confronto tra gli osservatori economici è l'inflazione. I dati confermano che nel corso degli ultimi mesi si è registrato un rilevante incremento dei prezzi. L'oggetto di discussione è se tale tendenza sia destinata a mantenersi nel tempo o se, nonostante i forti incrementi già rilevati, l'aumento dei prezzi si esaurirà nell'arco di qualche mese, configurando l'andamento attuale dell'inflazione come una fiammata sporadica. Se prendiamo in esame due materie prime rilevanti...

04 Febbraio 2022

Le banche Usa fuggono dal rischio (e dal rendimento)

scritto da

Si può raccontarla in tanti modi questa storia bancaria. Partendo ad esempio dal 1955, dove sembra ci riporti la lancetta del tempo. Le banche americane, quell’anno, avevano la stessa percentuale di prestiti sul totale dell’attivo al quale sono tornate nell’ultimo trimestre del 2021. E il caso vuole che sempre quell'anno le banche avessero lo stesso rapporto di depositi sul totale del passivo. Una coincidenza troppo singolare per non lasciar sospettare che sia in corso una sorta di “fuga dal rischio bancario” negli Stati Uniti. La prima parte di questo racconto, che illustra l'andamento degli attivi bancari Usa, ci...

04 Febbraio 2022

Google vende il Pixel 6 con il geoblocking. Ma nessuno alza il ditino

scritto da

E così Google si è accorta che esiste l'Italia. E la Spagna, certo. Big G attraversa un buon momento. I conti vanno a gonfie vele, i ricavi della pubblicità che i giornali vedono con il contagocce, affluiscono copiosi nella casse del colosso di Mountain View. Il titolo viaggia verso i 3mila dollari e la capitalizzazione ha già toccato i 2 trilioni di dollari, prima di arretrare un po'. Alphabet, la parent company di Google, ha anche annunciato - in scia a Tesla Apple - uno stock split, un frazionamento azionario, 20 a 1, che darà agli azionisti 19 azioni per ogni azione in loro possesso, portando il prezzo a circa 138 dollari...

03 Febbraio 2022

Tempo di progetti: i risultati attesi e il valore generato

scritto da

Per ogni iniziativa tendiamo a individuare un principio e un termine. Se poi parliamo di un qualunque progetto, la necessità di avere una data di inizio e una di fine la ritroviamo nella sua stessa definizione. La cosa aiuta noi e qualunque organizzazione all’interno della quale il progetto si realizza a produrre una pianificazione, effettuare un monitoraggio e controllo del lavoro che ci permetta di valutarne i risultati, capire quando iniziare e terminare le attività. Nelle organizzazioni questo è fondamentale anche per definire le responsabilità dei vari dipartimenti coinvolti, il trasferimento di attività da uno all’altro....

02 Febbraio 2022

La pandemia iniziò con Sanremo, speriamo finisca con questo Sanremo

scritto da

Si dice Sanremo, ma potremmo anche dire pandemia. Sì, perché nei fatti come nella sostanza artistica, il festival della canzone ha segnato uno spartiacque tra il prima e la vita pandemica. Era il 2020, eravamo immersi nel “vecchio mondo”, quello precedente l’emergenza: il settantesimo festival di Sanremo del duo Amadeus e Fiorello tenne banco sui media con il record di oltre 11 milioni spettatori (e il 60.6% di share) nella serata finale. Si tenne dal 4 all’8 febbraio, pochi giorni dopo il caso dei due turisti cinesi, provenienti da Wuhan, trovati positivi il 30 gennaio 2020 a Roma. Furono loro le prime due persone di...

02 Febbraio 2022

Borse sottosopra, tassi Usa in rialzo, ecco la bussola per non sbagliare

scritto da

La sesta edizione del Global Risks Briefing Paper del think tank The Smart Institute, come di consueto presentata per ilSole24Ore ad inizio anno, - soprattutto in quest’anno - si pone come uno strumento di riflessione sia sugli eventi occorsi, valutando il grado di resilienza della nostra società, sia sui rischi prospettici che sussistono a livello economico e sociale. Complessivamente, permane un livello di incertezza sostenuto che evidenzia importanti rischi sia sul lato della domanda, connesso al livello di fiducia dei consumatori, sia sul lato dell’offerta, in relazione agli impatti sugli investimenti delle imprese. Appare...

01 Febbraio 2022

Raddoppiare il mercato assicurativo in meno di 10 anni? Ora si può

scritto da

Il modello embedded insurance prevede la copertura assicurativa assieme all’acquisto di un prodotto o servizio, in modalità inclusiva o opzionale per il cliente finale. Questo nuovo approccio, che prevede la collaborazione con player non assicurativi, punta a invogliare l’utente a dotarsi di uno strumento di protezione associato al prodotto o servizio acquistato, facendo leva su vantaggi economici e un’esperienza d’acquisto di valore. Post di Simone Ranucci Brandimarte, presidente di IIA, e Yuri Poletto, head dell'Open Insurance Observatory -  La cosiddetta embedded insurance, ovvero la vendita di una polizza assicurativa...

01 Febbraio 2022

Ecco come l’analisi predittiva rende le smart cities ancora più intelligenti

scritto da

Post di Giulia Baccarin, ceo di MIPU* -  Gestione delle infrastrutture e del patrimonio immobiliare, efficientamento dei servizi idrici, della fornitura energetica, della pulizia e della raccolta rifiuti, attraverso un modello focalizzato sulla raccolta e l’elaborazione dei dati e sull’utilizzo di analitiche predittive. Le smart cities di oggi ripartono da qui: le città intelligenti possono definirsi tali solo se sono in grado di porsi al servizio della tutela dell’ambiente e del benessere dei cittadini. Ciò è possibile solo attraverso modelli più inclusivi, capaci di abbattere il divario digitale che oggi esclude alcune...