Donne, imprese e reti: ecco i pro e i contro. Il caso Forza ragazze!


Post di Azzurra Rinaldi, responsabile della School of Gender Economics e del corso di laurea in Economia del turismo all’università di Roma Unitelma Sapienza – Nuovo anno, vecchi problemi. Il Report Unioncamere sulle Imprese Femminili 2021 fornisce dati che non possiamo definire incoraggianti: sebbene sia aumentato nel biennio 2020-2021, il peso percentuale delle nuove imprese femminili sul totale si è ridotto del 2% circa, dal 27,1% di due anni fa al 25,4% al mese di settembre 2021. Ma fortunatamente il quadro non è totalmente negativo, se circa il 24% di queste nuove imprese femminili assume la configurazione di una...