03 Aprile 2022

Apocalypse auto tra elettricità e petrolio: note minime di sopravvivenza

scritto da

Il recente annuncio di Starbucks che, in partnership con Volvo, ha installato 60 punti di ricarica in 15 dei suoi punti vendita tra Denver e Seattle stimola qualche riflessione. L’arrivo dell’ auto elettrica comporta inevitabilmente una profonda mutazione del contesto competitivo, non solo per i distributori di benzina e gasolio. Arrivano nuovi player: alcune macro tendenze convergono interessando segmenti industriali apparentemente scollegati. Voglio fare una premessa e parlare di un pregiudizio cognitivo in cui inciampiamo. Mi riferisco all’equazione petrolio=auto. Non è così, o meglio non è esattamente così; ne ho parlato...

01 Aprile 2022

Crisi d'impresa, ecco il Piano di ristrutturazione omologato: come funziona?

scritto da

Hanno collaborato alla stesura di questo post Paolo Rusconi e Mattia Maggioni, avvocati presso K&L Gates Prosegue senza sosta il lavoro del legislatore su quel grande cantiere che è la riforma complessiva della disciplina italiana della crisi d’impresa e dell’insolvenza: la convergenza verso la Direttiva Europea Insolvency determina continue modificazioni dell’impianto del nuovo Codice come uscito dai lavori della Commissione Rordorf e varato con il DL 14/2019. Come si ricorderà, anche per il clamore suscitato presso gli addetti ai lavori, uno dei punti centrali della riforma furono le famose - alcuni direbbero famigerate -...

29 Marzo 2022

Un solo piano non è per sempre: l'importanza dei progetti per le aziende

scritto da

La pianificazione è una delle attività fondamentali per realizzare progetti, per ottenere risultati in ogni tipo di business e in qualunque contesto. A breve e a lungo termine, in situazione di stabilità e nell’incertezza, prima di cominciare ma anche durante l’esecuzione del lavoro: pianificare sempre, pianificare in ogni situazione. Una capacità fondamentale per raggiungere gli obiettivi di progetto e quelli aziendali. Un’attitudine indispensabile per ottimizzare le risorse, cercare di evitare i rischi e facilitare le opportunità, porre le basi per un efficace monitoraggio e controllo del lavoro durante la fase di...

28 Marzo 2022

E-commerce del food tricolore, boom possibile solo con velocità e qualità

scritto da

Post di Federico Pozzi Chiesa, fondatore dell’incubatore Supernova Hub e amministratore delegato del gruppo logistico Italmondo - La domanda di food e-commerce è in esplosione in tutta Europa: secondo i dati dell’Osservatorio PoliMi e Netcomm Nielsen, è cresciuta del 90-120% nel 2020 e di un ulteriore 40-70% nel 2021. Questo aumento è stato guidato dal bisogno: durante la pandemia anche le fasce d’età meno avvezze a comprare online hanno sperimentato questo canale, scoprendone i vantaggi, tanto da cambiare le proprie abitudini per sempre. Di conseguenza, si è ampliata anche l’offerta: si pensi che solo in Italia nell'ultimo...

25 Marzo 2022

Il business del sostenibile ed ecologico online: chi controlla?

scritto da

Post di Mariachiara Marsella, SEO Strategist & Digital Marketing Consultant – C’è un dato di fatto incontrovertibile, come mostra Google Trends: l’aumento delle ricerche online legate a biologico, ecologico, sostenibile, ecosostenibile e organico. Sono queste le parole chiavi che negli ultimi tempi hanno accompagnato sempre di più le ricerche di acquisto espresse online, sul motore di ricerca, da parte degli utenti. Intanto c’è da dire che sebbene l’argomento biologico trovi numerose applicazioni rispetto al sostenibile, è però questo ultimo che genera un maggior volume di ricerche. Quindi sì, c’è un alto numero di...

06 Marzo 2022

I manager sono ancora mega direttori galattici senza paura?

scritto da

L’autore del post, Silvano Joly, torinese, guida Syncron in Italia e Spagna. Manager per Innovation Leader come PTC, Reply, Sap, Dassault Systemes e Centric Software, ha lavorato anche con Aziende pre-IPO, start up e collabora con varie Università Italiane. Mentore pro-bono di start-up high-tech è da sempre amico della Piccola Casa della Provvidenza (Cottolengo), il più antico istituto dedicato all’assistenza di persone con gravi disabilità – Abbiamo vissuto in un mondo dove i manager, dirigenti in Italiano, erano come gli antichi Cavalieri “senza macchia e - soprattutto - senza paura”. Forse per il ruolo, la cravatta, lo...

03 Marzo 2022

Quale welfare e wellbeing per il business d’impresa nel post-Covid?

scritto da

Post di Monica Magri, group HR & organization director di Adecco Italia - L’emergenza sanitaria ha accelerato una trasformazione sociale ed economica, rivoluzionando di fatto il mondo del lavoro e imponendo nuovi modelli di organizzazione e stili di leadership. Inoltre, si è imposta la necessità di prendersi carico della salute e della sicurezza dei lavoratori riportando al centro l’attenzione sul benessere delle persone, sia fisico che mentale. Se sul piano sociale e culturale hanno acquisito nuovo significato valori come fiducia, autonomia, cura, benessere, sicurezza - delineando di fatto un nuovo vocabolario organizzativo - sul...

19 Febbraio 2022

Guerra e mercati: come investire alla vigilia (presunta) di un conflitto

scritto da

Guerra alle porte? Le forti tensioni provenienti dall’Ucraina preoccupano giustamente sotto tanti aspetti. I rischi geopolitici fanno parte del gioco (dei mercati) e rappresentano da sempre un fattore esogeno da monitorare. In attesa di vedere qualche segnale di auspicabile distensione tra i Paesi coinvolti, è importante imparare dal passato come affrontare sui mercati l'avvio di un conflitto. Veniamo da un secolo certamente prolifico dal punto di vista della quantità di conflitti, a cominciare dalla Prima Guerra Mondiale fino alle più recenti Guerre del Golfo. Per capire gli effetti di un potenziale conflitto sulle borse occorre...

15 Febbraio 2022

La guerra dei bonus, dall'edilizia alle briciole per il turismo. Chi la vincerà?

scritto da

Post di Sergio Lombardi, dottore commercialista specializzato nella fiscalità delle attività turistiche, fondatore di Taxbnb.it, esperto in bonus fiscali - L’Italia è la patria dei bonus fiscali: siamo cittadini di uno Stato generoso che ti offre gratuitamente o con importanti sconti ogni genere di beni e servizi. Bonus monopattino, bonus psicologo, bonus rubinetti, bonus vacanze, bonus terme, bonus bebè (incentivo a procrearne), bonus bici, bonus pagamenti elettronici (cashback – poi ripudiato), bonus TV e molti altri, definiti dal Censis come “una continua gemmazione di nuovi strumenti di supporto, sostegno, ristoro e...

04 Febbraio 2022

Google vende il Pixel 6 con il geoblocking. Ma nessuno alza il ditino

scritto da

E così Google si è accorta che esiste l'Italia. E la Spagna, certo. Big G attraversa un buon momento. I conti vanno a gonfie vele, i ricavi della pubblicità che i giornali vedono con il contagocce, affluiscono copiosi nella casse del colosso di Mountain View. Il titolo viaggia verso i 3mila dollari e la capitalizzazione ha già toccato i 2 trilioni di dollari, prima di arretrare un po'. Alphabet, la parent company di Google, ha anche annunciato - in scia a Tesla Apple - uno stock split, un frazionamento azionario, 20 a 1, che darà agli azionisti 19 azioni per ogni azione in loro possesso, portando il prezzo a circa 138 dollari...