13 Febbraio 2023

Trasporto pubblico locale: 6 condizioni per il salto di qualità

scritto da

Post di Carlo Berruti, Direttore Scientifico GPF Inspiring Research -  Semplicità, sicurezza e affidabilità sono le tre parole chiave che definiscono la missione del Trasporto Pubblico Locale oggi, dopo tre anni caratterizzati da grandi cambiamenti nelle abitudini di mobilità degli italiani. Sono queste le conclusioni a cui è giunta una ricerca condotta da GPF Inspiring Research per il 17° Convegno Nazionale Asstra, “Mobilitevolution – Le imprese di Trasporto Pubblico Locale per il futuro del paese” tenutosi nei giorni scorsi a Roma. È indubbio che l’impatto della pandemia e il rialzo dei costi energetici abbiano...

06 Febbraio 2023

Attacchi informatici e polizze più care, i 3 passi per difendere le aziende

scritto da

Post di Albert Zammar, Regional Director SEMEA di Cohesity -  Il numero crescente di attacchi informatici e l’ammontare dei danni che ne derivano hanno determinato un aumento della domanda per la cosiddetta “cyber insurance”, ovvero l’assicurazione contro i cyber attacchi. La società Swiss Re Insurance prevede che i premi totali pagati dalle aziende saranno passeranno da 10 miliardi di dollari nel 2020 a 23 miliardi di dollari entro il 2025. Più che raddoppiati. Eppure, sia le compagnie assicurative sia le aziende si stanno chiedendo se l’assicurazione contro gli attacchi informatici sia davvero efficace, se sia...

30 Gennaio 2023

Manager della logistica e IT, così la pandemia ha cambiato le retribuzioni

scritto da

Post di Robert Hassan, direttore di Jobnewsitaly.com, notizie di economia e lavoro -  Un valore compreso tra 50mila e 75mila euro lordi l‘anno. È questo il compenso medio lordo, comprensivo di stipendio fisso ed incentivi, di un sales executive nel settore logistico, con un incremento nel 2022 di oltre il 10% per cento rispetto al 2021. E' una figura strategica per ogni tipologia di azienda in quanto è responsabile dello sviluppo commerciale e dell’aumento del giro d’affari. Si occupa, quindi, dell’identificazione di nuovi mercati, della fidelizzazione dei clienti già acquisiti e del coordinamento delle reti di...

27 Gennaio 2023

Metano, l'occasione persa per il carburante del futuro (e la filiera italiana)

scritto da

Post di Dario Dell'Acqua, Sales Specialist presso Continental Italia e corsista EMBA Ticinensis - Nonostante l’immaginario collettivo classifichi l’automotive come un settore ad alto contenuto di innovazione, il cuore dell’automobile è un’ingegnosa invenzione risalente niente meno che alla metà dell’800. A dare una scossa ad una delle più longeve ingegnerizzazioni umane ha pensato l’Unione Europea, che con il programma Fit for 55 si pone come obiettivo l’azzeramento delle emissioni di CO₂ provenienti da vetture e veicoli per il trasporto leggero[1], con il dichiarato intento di spingere la ricerca e lo sviluppo...

04 Gennaio 2023

Affitti brevi sotto accusa, ma il turismo può creare sviluppo ovunque

scritto da

Pubblichiamo un post di Raffaello Zanini, fondatore del portale Planethotel.net. Laureato in urbanistica, assiste gli investitori del settore turistico alberghiero con studi di fattibilità, consulenza ai progettisti, ricerca di soluzioni finanziarie – Qualche settimana fa il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha raccontato ai giornali che non è in grado di trovare casa nella sua città, accendendo un faro sul tema della concorrenza tra residenti, studenti, e turisti che desiderano alloggiare nel capoluogo emiliano. Pochi giorni dopo su Twitter abbiamo letto uno scambio, a tratti acceso, tra Alessandro Nucara, direttore generale...

22 Dicembre 2022

Il Made in Italy può superare le molte crisi in atto. Ecco come

scritto da

Post di Fabio Rossello, Amministratore Delegato di Paglieri SpA - Il 2022 è stato un anno di scompiglio per tutti e in tutti i settori. Il conflitto in Ucraina si è aggiunto ad un contesto già difficile dal punto di vista economico e sociale, dando vita ad urgenze umanitarie ed industriali. Uno scenario macroeconomico in sofferenza che si riflette anche su un settore, quello della cosmetica, che pur essendo stato duramente colpito dalla crisi energetica e delle materie prime è comunque riuscito non solo a rimanere in piedi, ma persino a registrare un andamento stabile. E questo, bisogna riconoscerlo, grazie anche agli aiuti...

19 Dicembre 2022

Più cultura manageriale per sbloccare il potenziale delle Pmi italiane

scritto da

Post scritto da Antonio Panìco, Business Coach,  founder di  Business Coaching Italia e vincitore del premio internazionale "Ceo Today Management Consulting Awards" 2021 e 2022 -  Le micro e piccole imprese in Italia svolgono un ruolo determinante nel quadro economico e produttivo del paese. Di 4,4 milioni di aziende attive, le microimprese con meno di 10 addetti costituiscono la fetta  numericamente più grande del mercato (95,05% del totale), contro lo 0,09% delle grandi imprese. Le 206mila Pmi, invece, rappresentano il 4,86% del tessuto imprenditoriale italiano, e sono responsabili, da sole, del 41% dell’intero fatturato...

16 Dicembre 2022

Millennials e Gen Z. Perché gli italiani scappano all'estero per lavorare?

scritto da

Post di Daniele Bacchi, Ceo e Co-founder di Reverse -  Cosa cercano i millennials e la generazione Z dal mondo del lavoro? Perché ancora troppo spesso i giovani italiani cercano fortuna all’estero? Sono domande che chi, come noi, lavora nel settore delle Risorse Umane si pone tutti i giorni. Prima di tutto i pochi numeri certi che abbiamo a disposizione: tra il 2021 e il 2022 hanno lasciato l’Italia più di 80.000 giovani di età compresa tra i 18 e 34 anni (il dato 2022 è in calo rispetto al 2021). Le principali destinazioni sono UK (23%), Germania (14%) e Francia (11%) [Fonte: Migrantes-Rapporto Italiani nel Mondo....

13 Dicembre 2022

Made in Italy, innovazione ed eccellenza vanno raccontate bene

scritto da

L’attuale contesto, caratterizzato da un alto grado di incertezza, mostra stime al ribasso sui livelli di crescita futura. Il dibattito in corso, particolarmente accesso in occasione della manovra di bilancio, manca di segnare una strategia di crescita per il nostro Paese. In tale contesto, la business community e gli investitori istituzionali si domandano come orientare i propri investimenti. L'aumento dei costi di finanziamento attraverso aumenti dei tassi di interesse limiterà anche la disponibilità di leva finanziaria e, in alcuni casi, inciderà sulle valutazioni M&A. Dal clima geopolitico, all'aumento dei tassi di...

06 Dicembre 2022

Combattere la guerra dei prezzi è un errore da evitare a tutti i costi

scritto da

Post scritto da Elena Setzu, consulente e imprenditrice che aiuta imprese e professionisti ad applicare il concetto di high ticket - La concorrenza sempre più agguerrita e globalizzata, la crisi economica e la vasta offerta di prodotti e servizi, spesso intercambiabili tra loro, concorrono ad alimentare una “guerra dei prezzi” senza precedenti. Si tratta di una tendenza divenuta molto frequente negli ultimi anni e che vede le imprese italiane costrette a destreggiarsi con i prezzi al ribasso e le inevitabili conseguenze che questa scelta comporta. Ma siamo davvero certi che combattere la guerra dei prezzi sia la strada...