16 Marzo 2023

La Supply Chain, i famosi colli di bottiglia e l'importanza dei gemelli digitali

scritto da

Post di Paolo Marone, Direttore del Master Global Supply Chain in EAE (Barcellona, Spagna), Country Manager Spain in Spindox La Supply Chain è l’insieme delle attività, risorse e regole che determinano il flusso dei prodotti e servizi in un’organizzazione. In un’azienda, le promesse realizzate dalle funzioni di marketing e vendite devono essere mantenute. La gestione della Supply Chain se ne occupa, organizzando attività e risorse nella maniera più idonea. Questa gestione è di importanza vitale. Non solo per raggiungere i risultati, ma anche e soprattutto per garantire la credibilità dell’impresa. La Supply...

13 Marzo 2023

Immobiliare, ecco le risposte giuste sui rischi ambientali e climatici

scritto da

Post di Xana Muñiz Vázquez, Country Manager di Deepki, società che offre una piattaforma di data-intelligence ESG automatizzata e ideata per aiutare gli investitori, i proprietari e i gestori di immobili commerciali a migliorare le prestazioni ESG dei loro patrimoni immobiliari e ad aumentarne il valore. La società è anche la prima in Europa  ad aver lanciato anche un Indice per misurare le prestazioni ESG del mercato immobiliare -

Si avvicina la scadenza del 31 marzo 2023, data entro la quale banche, fondi e intermediari finanziari in generale sono chiamati a elaborare un piano di azione per allinearsi alle aspettative di...

12 Marzo 2023

Startup, tutti i passi per non cadere nella trappola Silicon Valley Bank

scritto da

L’autore del post, Silvano Joly, boomer torinese, è un manager che ha lavorato con Innovation Leader come PTC, Reply, Sap, Dassault Systemes, Centric Software, Syncron e  con Aziende pre-IPO, startup. Contributore presso varie Università Italiane, è mentore pro-bono di startup high-tech e da sempre amico della Piccola Casa della Provvidenza (Cottolengo), il più antico istituto dedicato all’assistenza di persone con gravi disabilità – Se ne parla molto ma esattamente, sappiamo cosa sia una startup? Il modo migliore per scoprirlo e capirlo è senz’altro visitare il sito web di Steve Blank, l’imprenditore californiano...

06 Marzo 2023

Le aziende puntano sul digitale: ma quanto inquina?

scritto da

Digital first, business digitale, digital by default, agenda digitale e trasformazione digitale sono, a ragione, le parole chiave di oggi: ma quanto inquina il digitale? Focalizzandoci sulla rete, secondo il Global Carbon Project, il progetto di ricerca globale sulla sostenibilità promosso dal network internazionale di scienziati Future Earth, se il web fosse una nazione, sarebbe la terza per consumo di energia elettrica e la quarta per inquinamento dopo Cina, Usa e India. INSOSTENIBILITÀ DIGITALE: 3,7% EMISSIONI CO2 VS 2% TRAFFICO AEREO Il business digitale è energivoro, per certi aspetti insostenibile: «I data server rappresentano...

03 Marzo 2023

La nuova pianificazione: pensare a lungo termine, agire a breve termine

scritto da

Nella realtà nella quale viviamo siamo ormai abituati ad avere a che fare con incertezza, rischi, scenari turbolenti e contesti che tendono a cambiare freneticamente in tempi brevissimi. Questo costringe sistematicamente le persone e le organizzazioni a rivedere i piani e i processi decisionali tenendo sempre alta l’attenzione sul contesto e i modi nei quali si modifica. A seguito di queste variazioni rapide a velocità in crescita esponenziale, qualcuno potrebbe pensare che la pianificazione a lungo termine sia ormai subordinata a quella a breve termine oppure addirittura poco utile. Uno dei più gravi errori di valutazione che si...

28 Febbraio 2023

Perché le imprese femminili svolgono un ruolo fondamentale per la crescita

scritto da

Le grandi potenzialità e crescita dell’imprenditoria femminile ci vengono consegnate da uno dei risultati del Report sul Fondo di Garanzia 2022 con un importante aumento delle imprese femminili rispetto al 2021, attestandosi al 22,2% con un totale di 19.662 domande accolte e pari al 6,9% del totale. L'evento del Sole 24 Ore e Unioncamere sulla parità di genere Come è emerso nell’evento digitale sulla parità di genere organizzato da Unioncamere e Sole 24 Ore, un importante ruolo può essere rivestito dalla certificazione della parità di genere nel mondo del lavoro. L’importante ruolo dei comitati Imprenditoria Femminile delle...

28 Febbraio 2023

Il lavoro è cambiato e anche noi vogliamo cambiare lavoro. Ecco come

scritto da

Post di Ilaria Caccamo, Managing Director di Indeed in Italia -  Da sempre, gli italiani cambiano lavoro meno frequentemente di quanto non si faccia in altri Paesi. Passiamo da un’occupazione all’altra con meno facilità rispetto a quanto avviene all’estero. Con la pandemia, la situazione è iniziata a cambiare anche da noi. Ce ne rendiamo conto nella nostra esperienza quotidiana a Indeed, portale che mette in contatto chi cerca e chi offre lavoro. Lavoriamo con aziende di ogni dimensione e comparto distribuite sul territorio italiano, che oggi si trovano a dover fare i conti con un turnover divenuto più frequente rispetto al...

27 Febbraio 2023

Ticketing nel 2023: il costo della vita e il ruolo del Web 3.0

scritto da

Post di Alessandra Sciolotto, direttore generale di Secutix Italia - Siamo di fronte ad uno scenario completamente nuovo nel settore degli eventi dal vivo. È in atto un cambiamento tecnologico epocale: la prima e più evidente trasformazione è che i nostri clienti stanno già facendo esperienza del metaverso. Se, da una parte, c’è quindi una corsa agli investimenti nel Web 3.0, in molti altri casi il settore degli eventi dal vivo deve affrontare la minaccia dell’inflazione e l’aumento del costo della vita. E, probabilmente, si tratta di una sfida a lungo termine. Per questo motivo, il 2023 è un anno in cui, più che...

17 Febbraio 2023

Supply Chain Manager in 7 passi (il lavoro immune alla Great Resignation)

scritto da

Post di Micaela Valent, Product Manager di IUNGO L’ondata della Great Resignation non ha travolto le professioni della Supply Chain: è quanto emerge dal Report Supply Chain Salary and Career 2022[1], redatto dall’Association of Supply Chain Management, che ha coinvolto i lavoratori delle catene di approvvigionamento provenienti da Europa, Stati Uniti e Canada. Il sondaggio ha evidenziato che, nell’ultimo anno, solo lo 0,5% degli intervistati operanti in questo settore ha rassegnato le dimissioni. In più, nonostante le interruzioni causate dalla pandemia e dall’invasione russa in Ucraina, la survey evidenzia un'elevata...

14 Febbraio 2023

Ecco come il Web3 può rivoluzionare il mercato del turismo

scritto da

Post di Antonio Picozzi, co-founder di Takyon -  Ad oggi è più facile acquistare un’opera di Damien Hirst in versione NFT che farsi rimborsare un biglietto aereo. Ma presto non sarà più così: passato il fisiologico hype del momento, il Web3 trasformerà progressivamente i vari aspetti della nostra esperienza quotidiana, compreso il modo in cui viaggiamo. Il mercato del turismo si sta infatti preparando alla più grande rivoluzione dopo l’introduzione dei voli low cost. Dopo lo stop pandemico, è tornato il desiderio di viaggiare e i dati per i prossimi anni prevedono una crescita consistente in tutti i settori del turismo....