05 Luglio 2023

Gestione stipendi (o payroll) in outsourcing, è boom. Ecco i 5 trend

scritto da

Post di Ivan Moretti, Co-Owner & Board Member di Zeta Service, azienda italiana specializzata nei servizi payroll -  In un panorama produttivo in cui le aziende hanno sempre meno risorse qualificate e tempistiche molto ristrette da rispettare, il mercato dei servizi di payroll in outsourcing sta conoscendo un boom: secondo quanto emerge da una recente ricerca realizzata da Research and Markets entro i prossimi 7 anni si assisterà ad un’importante espansione del settore a livello globale che passerà dai 25,3 miliardi di dollari del 2022 ai 37,3 del 2030 (+47%) grazie a un tasso di crescita medio annuo composto del 5%. I perché...

04 Luglio 2023

I 5 ingredienti del successo nell’era del digital retail

scritto da

Post di Mario Davalli, Country Manager Southern and Eastern Europe di Cegid - Il grande mondo del retail è tra i settori più dinamici e innovativi dell'economia, vista la necessità di doversi costantemente adattare ai cambiamenti dei consumatori, della tecnologia e della società.  Nuove tendenze influenzano rapidamente il comportamento dei clienti e, di conseguenza, le strategie dei retailer che si trovano a dover affrontare nuove sfide e cogliere opportunità in un contesto sempre più competitivo e dalle molteplici sfaccettature. In particolar modo, negli ultimi anni, il settore ha subito una trasformazione significativa...

29 Giugno 2023

Mobilità urbana: così innovazione e formazione cambiano il mondo Ncc

scritto da

Post di Francesco Righetti, CEO di LimoLane -  La rivoluzione digitale ha avuto un forte impatto sulla mobilità urbana non di linea trasformando l’approccio dell’utente a portata di click. Per questa ragione, è fondamentale che anche gli operatori del comparto noleggio con conducente adattino il loro business per innovare il servizio offerto su tutto il territorio italiano, sia per tutelare la categoria minacciata dai grandi operatori e dall'abusivismo, sia per catturare l’attenzione politica favorendo la crescita dell’industry. Ncc, un contesto normativo complesso Infatti, il contesto normativo del settore della mobilità...

28 Giugno 2023

E-commerce a prova di emissioni di CO2? Logistica in primo piano

scritto da

Post di Federico Pozzi Chiesa, Founder & Ceo di Supernova Hub e Group Ceo di ITLM - L’e-commerce continua a crescere anche con la fine della pandemia, che agli acquisti online aveva dato un fortissimo impulso nel nostro Paese. Secondo l’ultimo report NetComm e Polimi sull’eCommerce B2C,  nel 2022 l’eCommerce di prodotto ha proseguito la propria corsa, pur con un ritmo più contenuto (+8%) rispetto a quanto visto nel 2021 (+18% sul 2020), e ha toccato i 33,2 miliardi di euro. Più in generale, il digital retail vale complessivamente 48,1 miliardi di euro (considerando anche i servizi, per una crescita media del 20%) e...

23 Giugno 2023

Aeroporti, Sos nuove tecnologie. Sarà un'altra estate di valigie perse?

scritto da

Post di Sergio Colella, Presidente Europa di SITA -  Dopo 10 anni in cui il tasso delle irregolarità nella gestione dei bagagli è stato dimezzato, nel 2022 il numero di borse e valigie perse, danneggiate o consegnate in ritardo è aumentato vertiginosamente. Infatti, secondo un nostro recente studio sulla gestione dei bagagli da parte di compagnie aeree e aeroporti, lo scorso anno su 3,42 miliardi di viaggiatori, 26 milioni di bagagli sono stati disguidati. Ciò significa che ogni mille valigie 7,6 sono state perse, danneggiate o consegnate in ritardo. Un aumento del 75% se paragonato al tasso del 2021 quando i bagagli disguidati...

22 Giugno 2023

Le aste immobiliari prendono quota. Ecco un vademecum per i neofiti

scritto da

Post di Bruno Saglietti, presidente di APEP - Associazione Professionale per le Esecuzioni della Provincia di Padova -  Meno investitori tradizionali, più neofiti delle compravendite all’incanto. Il mercato delle aste immobiliari sta vivendo un momento di profonda trasformazione, con effetti diretti sulla tipologia degli utenti che s’avvicinano al settore. Secondo alcune ricerche effettuate di recente negli ultimi 12 mesi nel solo Regno Unito si è registrato un aumento del 50% nel numero d’acquirenti che hanno deciso d’acquistare, per la prima volta, una casa tramite aste immobiliari. Queste ultime non sono più dunque...

20 Giugno 2023

Produrre auto elettriche in Italia, il ruolo (cruciale) di Stato e aziende

scritto da

Post di Valerio Mancini, Direttore del Centro di Ricerca di Rome Business School e Fabrizio Zucca, esperto di automotive e sostenibilità -  La mobilità e il residenziale sono i due settori che maggiormente contribuiscono all’emissione di CO2 e di gas serra.  Al contrario di quello che generalmente si immagina il settore industriale e manifatturiero non sono la fonte principale dell’inquinamento atmosferico, dato che ne rappresentano all’incirca il 20%. Difatti, i settori responsabili per quasi il 70% delle emissioni sono rappresentati dai trasporti, il residenziale e la generazione di energia. Va sottolineato che...

19 Giugno 2023

Innovazione e sostenibilità, fornitori e filiere. Perché il futuro passa da qui

scritto da

Se si vuole discutere seriamente di ambiente e innovazione non si può tralasciare il tema delle filiere e della catena dei fornitori. Comprendere come inquadrare il fenomeno ambiente nel settore della produzione di beni e servizi (come le telecomunicazioni o l’energia) è oggi un passaggio cardine, per diffondere le pratiche di sostenibilità nel modo più efficace possibile. Immaginiamo, per avere un termine di comprensione, che le singole filiere, con a capo le grandi aziende, siano i vettori per trasmettere la sostenibilità in modo efficace, ad ogni elemento della singola filiera, sia che si tratti di un fornitore che di un...

16 Giugno 2023

Proviamo a capire perché ChatGpt non è la sibilla cumana

scritto da

Post di Mariachiara Marsella, SEO Strategist & Digital Marketing Consultant - L’intelligenza artificiale non è  - solo - ChatGPT ed esiste da molto, molto prima che ChatGPT esplodesse. Ed esiste per scopi di utilità sociale di gran lunga più importanti per la collettività rispetto al mero farsi-scrivere pezzi di testo a buon mercato. Per fare soltanto un esempio su tantissimi, viene già ampiamente utilizzata nella genetica per capire quali farmaci riescano a trattare gravi malattie: come il caso di Ebola. Insomma, l’AI è molto più complessa, e quello che la maggior parte delle persone usano (perché gratuito) è...

16 Giugno 2023

Immobili sostenibili: la strada verso il Net Zero

scritto da

Post di Vincent Bryant, CEO & Co-Founder di Deepki* - Oggi l’economia nel suo complesso contribuisce alle 55 gigatonnellate di carbonio emesse ogni anno nel mondo. Di queste il 37% è generato dal settore immobiliare, il maggior produttore di gas serra a livello globale. Per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione concordati a livello globale, è indispensabile che l'ambiente costruito si adatti immediatamente. Un impegno che richiede un investimento stimato di cinquemila miliardi di dollari l’anno e che equivale a circa a metà delle dimensioni dell'attuale mercato immobiliare gestito. Immobili, finanziamenti e...