15 Agosto 2023

Ferragosto in casa vacanza, Spagna da podio e Albania in ascesa

scritto da

È Barcellona la metà più gettonata dai vacanzieri italiani per questo ferragosto: la capitale catalana precede San Teodoro in Sardegna e un’altra spagnola, ossia Palma di Maiorca, sul terzo gradino del podio. Al quarto posto c’è Gallipoli a tenere alta la bandiera del Salento, mentre al quinto posto Lloret de Mar, altra imperdibile meta della movida spagnola, che precede quello che forse è il suo equivalente italiano, ossia Rimini. Al settimo posto l’ennesima meta spagnola, ossia Valencia, che precede Olbia, con Napoli e Alghero rispettivamente nona e decima. Holidu*, portale di prenotazione di case vacanze (a settembre 2022...

14 Agosto 2023

Dare i voti al turismo senza i dati. Ecco che cosa succede davvero

scritto da

Pubblichiamo un post di Raffaello Zanini, fondatore del portale Planethotel.net. Laureato in urbanistica, assiste gli investitori del settore turistico alberghiero con studi di fattibilità, consulenza ai progettisti, ricerca di soluzioni finanziarie – In agosto i giornali si occupano di turismo, senza dati (usciranno fra quasi un anno) e con molti aneddoti. Però, qualche numero parziale lo abbiamo, che ci dà i trend e ci dice due cose: come è uscito il “turismo” dalla pandemia e quali sono le criticità/opportunità da affrontare in un prossimo futuro. RODI, IL PESO DEI DISASTRI AMBIENTALI Gli incendi di Rodi sono stati un...

10 Agosto 2023

Auto usate, i prezzi del nuovo spingono il mercato. E in futuro?

scritto da

Post di Antonio Gentile, Country Manager di Carvago.com -  Scenario positivo per il mercato delle auto usate che a maggio ha segnato un incremento del 9,6% rispetto allo stesso periodo nel 2022. I dati provenienti dall’UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) hanno anche evidenziato come i trasferimenti netti sono aumentati del 7,9% e le minivolture del 12,1%. In Italia la sensazione generale di incertezza ha contribuito a creare un ambiente favorevole per i consumatori disposti ad acquistare un veicolo usato, nonostante le prospettive economiche negative. Il dilemma dei prezzi: su anche quelli delle auto...

08 Agosto 2023

Talenti da attrarre, cosa possono e devono fare Pmi e startup

scritto da

Post di Chiara Bricca, Head of EduTech & Data di StartupItalia - L’ecosistema di PMI e startup è senza dubbio un universo sempre più soggetto a dinamiche di innovazione e all’integrazione di nuove tecnologie, ma nonostante le fulminee evoluzioni dei modelli di Machine Learning e Intelligenza Artificiale, non può comunque prescindere dalla professionalità e dalle caratteristiche dell’essere umano nei propri processi di sviluppo. Il reclutamento e la crescita di giovani talenti nelle realtà aziendali sono infatti elementi cardine per esplorare nuovi mercati, spalancare le porte verso nuovi prodotti e servizi e portare valore...

04 Agosto 2023

Software, ecco perché è la grande chance dell'Italia nell'Automotive

scritto da

Post di Francesco Semeraro, CEO & Co-Founder di Voltaage -  Viviamo in un'epoca in cui persone come Raffaele Fusilli, Amministratore Delegato di Renault Italia, afferma che si venderanno sempre meno auto e lo fa davanti a tutte le concessionarie del gruppo in Italia al dealer day di Verona (principale evento di settore). Questa previsione sembra allarmante, soprattutto se si pensa all'enorme settore industriale che ruota attorno alla produzione e alla vendita di automobili. Ma Fusilli non è un pessimista: sottolinea semplicemente l'evoluzione del concetto stesso di mobilità. Le auto sono sempre meno viste come beni da...

20 Luglio 2023

Il codice a barre ha compiuto 50 anni. E non è un semplice beep

scritto da

Post di Mark Thomson, Director Retail, EMEA, Zebra Technologies - Il codice a barre è molto più di quello che vediamo o sentiamo con il familiare e atteso "beep" al momento della scansione di un prodotto. Ha rivoluzionato le attività commerciali in tutti i settori – dal retail all’hospitality, dalla sanità alla logistica, e potremmo citarne altri – rendendo le transazioni e la tracciabilità più veloci, facili e anche più sicure. Non solo. Il codice a barre ha aperto le porte a ulteriori innovazioni, tra cui le soluzioni di ultima generazione come il codice QR, l'identificazione a radiofrequenza (RFID), la scansione...

20 Luglio 2023

Influencer marketing: valore aggiunto o specchietto per le allodole?

scritto da

Post di Maria Vittoria Faravelli, HR Learning Operation, EMEA, presso Amazon e corsista EMBA Ticinensis - «Ostento ergo sum» sembra essere il sillogismo 2.0 a cui gli influencer si affidano sui loro canali social, un nuovo principio a cui ispirarsi quotidianamente per non cadere mai nel dimenticatoio, con buona pace del “vecchio” Cartesio. L'ostentazione di bellezza e benessere è, per l'influencer medio, la formula alchemica da rispettare per fidelizzare gli accoliti, spettatori incantati di vite - solo apparentemente - perfette. Influencer marketing, che cos'è Un tempo esisteva il passaparola, come suggeriva il claim di...

18 Luglio 2023

Turismo e tassi di cambio: quali Paesi extra-EU visitare nel 2023?

scritto da

Analisi di Ebury, fintech specializzata in gestione del rischio di cambio valutario e pagamenti internazionali -

Negli ultimi anni, il settore del turismo si è trovato ad affrontare sfide senza precedenti a causa della pandemia globale e delle tensioni geopolitiche tra Russia e Ucraina. L'aumento dei prezzi delle materie prime e dei costi energetici ha ulteriormente complicato la situazione, insieme all'incremento dell'inflazione e alla crisi economica incombente. Tuttavia, nonostante questi anni complessi, sembra che il settore stia gradualmente riacquistando slancio e riprendendo fiato.

Nel 2022, il turismo internazionale ha...

17 Luglio 2023

Aziende, perché il candidato ideale si misura sulle competenze soft

scritto da

Post di Gianmarco Pinto CEO e Co-founder di Game2Value Gestire un processo di selezione del personale è da sempre, per tutte le aziende, estremamente complesso da governare e molto spesso non porta a un risultato soddisfacente. E, sarà una banalità, ma non c’è niente di più demotivante dell’assumere la persona sbagliata all’interno della propria azienda (sia per l’azienda che per la persona, che si troverà in un contesto non adatto a sé). Potrebbe sembrare un’affermazione molto forte, ma i dati parlano chiaro: quasi la metà dei processi di selezione (il 46% in un orizzonte temporale di 18 mesi) viene considerato...

07 Luglio 2023

Lavoro non per soldi ma per passione. Quali contromisure per le aziende?

scritto da

Commento di Andrea Pietrini, chairman di YOURgroup, la società italiana, leader nei servizi di Fractional Executive -  Sembrava, in prima battuta, un effetto di breve durata legato ai disagi vissuti in pandemia, ma pare non sia così. Parliamo del fenomeno che ha visto nel 2021 quasi 2 milioni di lavoratori e lavoratrici abbandonare volontariamente il proprio posto di lavoro (il 67% del totale delle cessazioni di lavoro), tendenza proseguita anche nel 2022 (+35% nei primi tre mesi dell’anno rispetto a quanto avvenuto nei dodici mesi precedenti, in base ai dati diffusi dall’INPS). Oggi quasi un addetto su due dichiara di...