22 Novembre 2023

Immobiliare, così l'intelligenza artificiale può cambiare tutto

scritto da

Post di Fausto Maglia, Chief Product Officer di Casavo L’intelligenza artificiale (IA) sta portando evoluzioni significative in moltissimi settori e quello immobiliare non è da meno: gli algoritmi alla base di questa tecnologia permettono di analizzare grandi quantità di dati, fare previsioni, studiare i trend di mercato e elaborare foto e video. Non solo: uno degli aspetti potenzialmente più interessanti e rivoluzionari di questa tecnologia risiede nello sviluppo, ancora in gran parte inesplorato, di soluzioni innovative progettate sia per coinvolgere i consumatori attraverso modalità ed esperienze inedite (consentendo loro,...

21 Novembre 2023

Amazon e le Pmi, gli errori da evitare: istruzioni per l'uso

scritto da

Post di Matteo Gabrielli e Michele Gabrielli, founder di X-PORT - Vale 950 milioni di euro il Made in Italy esportato nel 2022 dalle PMI tramite il marketplace Amazon, un risultato generato da circa metà delle 21mila PMI ad oggi attive sul marketplace. Di queste, più di 5.500 sono presenti nella vetrina Made in Italy di Amazon, un apposito spazio riservato alle eccellenze italiane, che conta, ad oggi, oltre 1 milione di prodotti disponibili (fonte: Rapporto Impatto Amazon PMI Italiane 2022). Ma quali sono le principali considerazioni e fattori operativi che le PMI devono conoscere prima di avviare la propria presenza sul...

21 Novembre 2023

Black Friday e Cyber Monday: con la logistica (in 6 mosse) si vince

scritto da

Post di Federico Pozzi Chiesa, Founder & CEO di Supernova Hub e Group CEO del gruppo di trasporti ITLM - Torna il Black Friday, il venerdì dopo il Ringraziamento (che cade il quarto giovedì di novembre, quest’anno il 23). “Nero” per la congestione dei traffici commerciali, o più probabilmente perché è il giorno in cui i registri contabili delle imprese smettono di essere in rosso e passano in territorio positivo, o in nero. Al di là del reale significato all’origine del nome, questa giornata e il successivo Cyber Monday sono le più profittevoli dell’anno per chi fa commercio di beni di largo consumo, tanto che in anni...

20 Novembre 2023

Addio posto fisso nel digitale, ecco tutte le chance per i senior

scritto da

Post di Angelo Laudati, founder di BeDigital Academy* - È importante sottolineare che le competenze digitali non sono limitate a specifiche fasce di età. Nel mondo in continua evoluzione della tecnologia, le competenze digitali sono diventate sempre più cruciali in tutti i settori lavorativi. L'avanzamento della digitalizzazione ha portato a un aumento della domanda di professionisti con competenze tecniche e digitali, indipendentemente dall'età. I lavoratori senior o longennials, hanno spesso un'ampia esperienza e conoscenza del settore in cui hanno lavorato per molti anni. Tuttavia, con i rapidi cambiamenti tecnologici,...

10 Novembre 2023

Donne e prodotti finanziari: la sicurezza conta più di tutto

scritto da

Post di Alicia Close, Senior Manager, Cards Business di Solaris Sicurezza, apertura e inclusione sono i fattori più importanti ricercati dalle donne quando si approcciano a servizi finanziari nella vita di tutti i giorni: questo è quanto emerge da uno studio realizzato da Futura, network di Solaris, piattaforma europea leader nell’embedded finance, dedicato alle figure femminili che operano nel settore fintech. La ricerca, intitolata "Finanza per tutti", è nata con l’obiettivo di scoprire i principali aspetti che le donne tengono in considerazione quando acquistano servizi finanziari. In particolare, la survey ha raccolto...

06 Novembre 2023

Le guerre non fermano il Lusso. Focus sulla gestione dei talenti

scritto da

Post di Rodgy Guerrera, founder di Rodgy Guerrera & Partners* - Aumentano le richieste di HRBP (human resources business partner), talent manager e direttori HR nel settore Lusso, un comparto che ha messo a segno un anno record nel 2022. Questo trend si è mantenuto anche nel primo trimestre del 2023 con una crescita di circa il 10%, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, nonostante il quadro di tensioni geopolitiche. Lo rivela un'analisi di Rodgy Guerrera & Partners, boutique di head hunting specializzata nel settore moda, lusso e retail. Un HR business partner svolge una serie di attività, dalla pianificazione strategica...

01 Novembre 2023

Aziende energivore e competitività, la strada è l’autoconsumo

scritto da

Post di di Lorenzo Anselmi, Commercial and Origination Manager di Netonpower* -  In Italia, le aziende «energivore», cioè quelle che hanno un consumo di energia elettrica pari almeno ad 1 GWh/anno, affrontano una sfida crescente: come gestire l'aumento costante dei prezzi dell'energia elettrica senza compromettere la loro competitività. Nelle sue ultime previsioni, la Commissione europea parla chiaro: “I prezzi dell’energia dovrebbero continuare a diminuire per il resto del 2023, ma a un ritmo più lento. Si prevede un nuovo lieve aumento nel 2024, a causa del rincaro del petrolio”. Non solo, l’esecutivo europeo ha...

26 Ottobre 2023

L’inarrestabile fenomeno della Dupe economy e il diritto di marchio

scritto da

Post di Elisabetta Berti Arnoaldi, partner Studio Sena & Partners - La Dupe Culture è nata negli Stati Uniti e, attraverso social ed influencer, si è diffusa molto rapidamente anche in Europa. La dimensione economica importante del fenomeno dipende dal fatto che coinvolge ampiamente le ultime generazioni che amano ostentare i simboli del lusso e, non potendoseli permettere, orientano i loro acquisti verso abiti, accessori, profumi e prodotti cosmetici che riproducono (anzi duplicano, da cui il termine “Dupe” che, peraltro, significa anche imbroglio, inganno e persino ‘credulone’ riferito allora all’utente) quelli...

25 Ottobre 2023

Influencer marketing e trasparenza, l'esame della Commissione Ue

scritto da

Post di Maria Luigia Franceschelli, Counsel di Hogan Lovells, Studio Legale Internazionale -  Nel 2023 19,98 miliardi di euro. È questo il valore globale dell’influencer marketing secondo i dati condivisi dalla Commissione europea in una nota pubblicata il 17 ottobre. Una pratica pubblicitaria che si è rivelata di straordinario successo, per la sua grande efficacia e versatilità. Eppure, la Commissione conferma anche che, da un punto di vista legale, si è ancora lontani dall’obiettivo: brand e influencer non sembrano seguire le regole. Da qui la necessità di lanciare un’attività di monitoraggio del mercato coordinata...

23 Ottobre 2023

Acquisizioni seriali: perché c'è fame di piccole e medie imprese

scritto da

Il paesaggio imprenditoriale italiano è un mosaico complesso, prevalentemente composto da piccole e medie imprese (PMI). In questo scenario, le operazioni di fusioni e acquisizioni (M&A) rappresentano una leva strategica cruciale per il rafforzamento e la crescita delle aziende. Gli acquirenti seriali, in particolare, emergono come catalizzatori di creazione di valore a lungo termine. È un tema che affrontiamo spesso per lavoro e che ci coinvolge molto professionalmente. Ne ho discusso recentemente anche al Master M&A che coordino per il Sole24Ore. Questo articolo, che vuole essere un bonus track per i partecipanti al Master,...