18 Dicembre 2023

Natale e i manager dei punti vendita: antidoti allo stress

scritto da

Post di Sara Lauer, Workcloud Customer Success Director, Zebra Technologies - Campanellini natalizi, negozi affollati e una stagione di festa: le vacanze sono ormai alle porte e, oltre allo spirito festivo, portano con sé anche una maggiore affluenza di persone nei punti vendita e lunghe code alle casse. Ma dietro agli scaffali luccicanti e alle vetrine addobbate, ci sono i responsabili, che si danno da fare, in questo periodo più che mai, consapevoli delle difficoltà e del tempo che dovranno dedicare all’assunzione e alla formazione di nuove risorse stagionali, oltre alla gestione dell’organico già presente. Inoltre, devono...

15 Dicembre 2023

Quanto è complesso fare previsioni: ecco gli errori delle aziende

scritto da

Post di Romeo Scaccabarozzi, amministratore delegato di Axiante Fare previsioni significa tentare di quantificare il futuro, per prepararsi al meglio agli eventi attesi. Ogni azienda, piccola o grande che sia, sviluppa previsioni per stimare la propria performance futura e definire obiettivi, piani di risorse, aspettative degli investitori e piani di compensazione. Nonostante i passi in avanti compiuti sul piano tecnologico, il rituale trimestrale o annuale delle previsioni aziendali è ancora un processo arcaico. La maggior parte delle organizzazioni finisce per dedicare settimane allo sviluppo delle previsioni per gli anni...

07 Dicembre 2023

Open Innovation in Italia: viaggio tra i settori chiave del futuro

scritto da

Post di Omeed Mehrinfar, Managing Director EMEA di Plug and Play -  In un mondo in continua evoluzione, predire il futuro è un compito arduo. Tuttavia negli anni il settore dell’innovazione ha subìto diverse trasformazioni, che hanno portato a cambiamenti significativi nella nostra visione del futuro. In particolare, l'Open Innovation sta emergendo come un elemento cruciale nel panorama aziendale, con importanti conseguenze per l'Italia: basti pensare alle sole startup che, nel 2027, si stima cresceranno da 15.500 a 23 mila [1]. Negli ultimi dieci anni, abbiamo assistito a una trasformazione culturale nelle aziende, in...

01 Dicembre 2023

Aste immobiliari tra privati for dummies: ecco il decalogo

scritto da

Post di Enrico Poletto, real estate manager e ceo di APP (Aste Private Professionali*) - Il settore delle aste immobiliari evolve e si trasforma, aprendo le porte anche agli utenti principianti. Troppo spesso, infatti, si pensa che un bene finisca all’asta esclusivamente perché il proprietario non è più in grado di pagare il mutuo e il tribunale e/o gli istituti di credito provvedono all’emissione di un provvedimento esecutivo e/o al pignoramento per la messa in vendita dell’immobile all’incanto. Negli ultimi anni, le cose sono cambiate e anche grazie alla spinta data dalle nuove tecnologie digitali, anche in Italia si...

29 Novembre 2023

TFR nel fondo pensione: ecco perché conviene (anche) all'azienda

scritto da

Il TFR (Trattamento di Fine Rapporto) è considerato a tutti gli effetti un debito dell'azienda nei confronti dei propri lavoratori, da onorare al momento della cessazione del rapporto di lavoro. In genere l’imprenditore non vede di buon occhio il trasferimento del TFR di un dipendente alla previdenza complementare. Questo si verifica perché le aziende tendono a considerarlo come un "tesoretto" utile per l'autofinanziamento della propria attività. Occorre però chiarire due aspetti.

Il primo è che il TFR rappresenta denaro dei dipendenti (e non dell’azienda) e pertanto non può essere utilizzato dall’azienda come forma di...

28 Novembre 2023

Il fotovoltaico in Italia cresce. Ecco le professionalità più richieste

scritto da

Post di Marco Caminiti, country manager di Eurowind Energy* - Dal report trimestrale del GSE (Gestore servizi energetici) emerge che il trend di crescita del fotovoltaico in Italia continua. Il settore ha registrato, nel primo trimestre del 2023, un incremento dell’8.4% nel numero di impianti in esercizio, e del 9.1% in termini di potenza di picco installata, rispetto a fine 2022. Infatti, il numero totale di impianti fotovoltaici in esercizio in Italia al 31 marzo era 1.329.000; di cui circa 103.000 (quasi la metà degli impianti installati in tutto il 2022) sono stati installati nei primi 3 mesi del 2023. Al 30 giugno 2023, il...

27 Novembre 2023

Trovare lavoro in metà tempo? Con l'IA (e le persone) è possibile

scritto da

Post a cura di Gianluca Bonacchi, Senior Talent Strategy Advisor  di Indeed* -  Chi non ha mai sbloccato il cellulare usando il riconoscimento del volto o guardato un video suggerito da un social media? Utilizziamo strumenti ed applicazioni che si basano su intelligenza artificiale tutto il giorno, tutti i giorni, senza nemmeno farci caso. Eppure, da quasi un anno, il tema è diventato caldo ed è approdato sui tavoli di chi come noi di Indeed si occupa di risorse umane. Tutto questo è riconducibile al lancio di ChatGPT, che ha fatto scoprire al mondo le opportunità della Generative AI, un tipo di intelligenza artificiale che...

24 Novembre 2023

E-commerce, moda e resi indesiderati: innovazione chiave di volta

scritto da

Post di Riccardo Vola, General Manager Italy and Spain di Zalando - La moda è da sempre una parte fondamentale dell’espressione personale. Ciascuno di noi attraversa una serie di fasi nel corso della propria vita, dall’adolescenza all’età adulta, o semplicemente cambiamenti di interessi e gusti. Questi, in particolare, si manifestano in molte forme diverse, ma una che accomuna tutte le persone è la moda. Non importa se si preferisce fare acquisti in negozi fisici o online, la moda offre l'opportunità di dare voce alla propria creatività e unicità. Tuttavia, lo shopping è caratterizzato anche da un’altra esperienza...

24 Novembre 2023

Email marketing, Italia al top. La posta elettronica è ancora vincente

scritto da

Post di Linda Romani, Marketing Manager Italia di GetResponse -  L’email marketing, all’interno delle strategie aziendali di comunicazione per ciò che riguarda messaggi commerciali, novità, informazioni legate all’azienda oppure, ancora, per notifiche relative ad attività online dell’utente, svolge un ruolo sempre più importante. Soprattutto negli ultimi anni è diventato uno strumento di fondamentale utilità per raggiungere un pubblico di utenti perfettamente targettizzato, massimizzando così anche i risultati nella ricezione dei messaggi e nel raggiungimento del pubblico finale. Gli italiani, secondo le rilevazioni...

22 Novembre 2023

Intelligenza artificiale: il futuro del settore ricettivo passa da qui

scritto da

Post di Luca Rodella, CEO e co-founder Smartpricing - Se negli ultimi tre anni la domanda più frequente rivolta agli esperti del settore ricettivo è stata “quando torneremo alla normalità?”, il 2023 sembra aver fornito la risposta che tutti aspettavano. A poche settimane dalla chiusura dell'anno, infatti, i dati relativi a fatturato e ricavo medio per camera parlano di un aumento che colma e supera il gap con il 2019, segnando rispettivamente +7% e +44,5%. Tuttavia, se questa ripresa economica testimonia la soluzione di molte delle sfide che avevano bloccato finora il settore alberghiero ed extralberghiero, è difficile...