27 Febbraio 2024

Recruiting e Social Selling: ecco i trend e le strategie su LinkedIn

scritto da

Post di Gianni Adamoli, CEO di Execus -  LinkedIn, social network con oltre 1 miliardo di utenti in tutto il mondo[1], ha rivoluzionato il modo attraverso cui le persone gestiscono le proprie carriere e, in generale, si interfacciano con il mondo lavorativo. L’ampia gamma di servizi offerti rende la piattaforma un luogo ideale, fecondo di opportunità, non solo per i networker professionisti ma anche nell’ambito del Recruiting e del Social Selling. D’altronde, i dati parlano chiaro. Sul versante del recruiting, ogni settimana 2,7 milioni di aziende pubblicano su LinkedIn i propri annunci lavorativi, e 52 milioni di persone -...

22 Febbraio 2024

La corsa a ostacoli delle imprese: perché il marketing è cruciale

scritto da

Post di Giovanni Viani, partner di YOURgroup - Le aziende italiane stanno vivendo uno dei periodi più complessi degli ultimi decenni. Prima la lunga coda della crisi economica causata del Covid, poi lo scenario geopolitico internazionale, infine oggi l’accelerazione della necessità d’innovazione tecnologica in una sfera sempre più difficile da decodificare, tutto questo sta mettendo in discussione quelle che erano le certezze per i nostri imprenditori, sintetizzabili in tecnologie lineari, liberi scambi commerciali internazionali, bassa inflazione e basso costo dell’energia e delle materie prime. A tutto questo poi si sono...

20 Febbraio 2024

E-commerce vincente? Ecco cosa guida la scelta dei clienti

scritto da

Post di Roberto Fumarola, CEO di Qaplà -  In uno scenario socio-politico in continua evoluzione non è semplice interpretare e prevedere i trend futuri per il commercio online. Il 2023 ha visto l’insorgere di nuove instabilità geopolitiche ed economiche e ha dovuto fare i conti con il rialzo sia dei prezzi al dettaglio sia dei costi energetici e delle materie prime. Stando ai dati riportati dall’ISTAT, infatti, il valore consolidato sull’inflazione annua è stato del +5,7%.[1] Tuttavia, lo shopping online si è dimostrato un alleato del risparmio ed ha mantenuto in Italia un ritmo di crescita superiore a quello di altri...

19 Febbraio 2024

Editoria, il digitale non basta: cinque modi per coinvolgere la Gen Z

scritto da

Post di Edoardo Scioscia, Amministratore Delegato e tra i soci fondatori di Libraccio - Nell’ultimo anno l'industria editoriale italiana ha vissuto un periodo di crescita, a cui hanno contribuito sia l’uscita di best seller da decine di milioni di copie come Spare, il romanzo biografico del Principe Harry, sia gli incentivi del governo come App18, il bonus di 500 euro rivolto ai neo maggiorenni. La conferma della flessione positiva arriva dai dati dell'Ufficio Studi AIE: il valore delle vendite a prezzo di copertina nel 2023 è stato del +0,8% rispetto all’anno precedente e +14,1% rispetto al 2019. Con un giro di vendite di...

14 Febbraio 2024

L'IA generativa non rivoluzionerà il retail. Per ora

scritto da

Post di Roelant Prins, COO di Adyen - Come in ogni altro settore, l'IA generativa è il tema del momento anche per il retail. Dai leader di mercato nella logistica e nella tecnologia fino ai marchi di consumo di fama mondiale, tutti prevedono un cambiamento radicale nei modi di lavorare e consumare. Non abbiamo ancora trovato una risposta su come l’intelligenza artificiale verrà sfruttata dai retailer, dai loro fornitori o dai consumatori finali. Sebbene conferenze, eventi e momenti dedicati all’IA generativa non manchino, con idee e previsioni entusiasmanti per il futuro, la domanda che ci si pone è: “Generare cosa, per...

13 Febbraio 2024

Hub per l’innovazione, una leva per la digitalizzazione delle PMI

scritto da

Post di Francesca Parisi, Analista, Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI della School of Management del Politecnico di Milano -  Il confronto con gli imprenditori delle piccole e medie imprese evidenzia due particolari criticità nella realizzazione dei progetti di trasformazione digitale: la definizione di un piano d’azione strutturato, con una prospettiva di lungo termine, e la mancanza di tempo per realizzarlo. L’attività di ricerca qualitativa condotta dall’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI della School of Management del Politecnico di Milano suggerisce che, troppo spesso, le PMI approcciano in modo...

12 Febbraio 2024

Diritto d’autore sotto attacco di ChatGPT. Proteggerlo è possibile?

scritto da

Post di Valerio Pastore, Founder e CEO di Cyber Grant* -  L’intelligenza artificiale, soprattutto nella sua versione di AI generativa, ha un potenziale rivoluzionario. È in grado di trasformare le attività produttive rendendole più efficienti, di migliorarle grazie alla capacità di analisi e catalogazione, di liberare l’uomo da mansioni lavorative noiose e ripetitive, consentendogli di focalizzarsi su ruoli più alti e di visione strategica. A fronte di queste opportunità resistono diversi rischi perché l’AI per funzionare deve macinare dati e dunque leggerli e appropriarsene: un potenziale rischio per le libertà e i...

08 Febbraio 2024

Protesta dei trattori, ecco i vantaggi dell'agritech per le aziende

scritto da

Post di Pietro Menghi, AD di Neosurance, broker insurtech specializzato in Embedded e Connected Insurance - Mentre in tutta Europa incalza la protesta dei trattori, l’agroalimentare si interroga su come affrontare un cambiamento che sarà inevitabile. La politica UE del Green Deal punterebbe a definire misure comuni a tutti i Paesi per rendere più sostenibile il settore. Tra queste, l’aumento della rotazione delle colture e l’obbligo di tenere incolta una parte dei campi per permettere al terreno di riposare. Richieste che, nel breve periodo, potrebbero pesare su produzione e fatturato su un comparto già vessato, tra le altre...

05 Febbraio 2024

Influencer e piattaforme, chi ha il coltello dalla parte del manico?

scritto da

Se vendi la tua merce appoggiandola sul banchetto di qualcun altro è possibile che prima o poi il proprietario del banchetto ti chieda una percentuale sulle vendite, visto che ti ospita. È una cosa che potrebbe succedere anche nei banchetti digitali, le piattaforme come Instagram, Facebook, Tik Tok, che ospitano milioni di persone. Tra queste persone ci sono però anche dei tipi particolari che su quelle piattaforme vendono e fanno soldi. La piazza, la stampa, la radio, la televisione sono le quattro grandi tappe della tecnologia per influenzare il comportamento delle masse, per motivi commerciali, politici, militari o...

05 Febbraio 2024

Con la rivoluzione digitale le PMI si giocano la sopravvivenza

scritto da

Post di Jijay Shen, General Manager Europe, Alibaba.com - Le PMI rappresentano la spina dorsale delle economie europee. In uno studio condotto da Alibaba.com in collaborazione con le Nazioni Unite e l’International Trade Center, nel 2022, abbiamo riscontrato che le PMI costituiscono il 99.8% del mercato in Europa, contribuendo al 57% del PIL e al 68% del tasso di occupazione. Tuttavia, a causa di un insufficiente livello di digitalizzazione, ritengo che le PMI europee resteranno indietro. Nel 2024, la digitalizzazione sarà una delle più grandi opportunità che le PMI potranno avere. Negli ultimi anni, l'incertezza economica,...