05 Giugno 2023

Immobiliare, Emilia-Romagna tra crollo dei valori e ricostruzione green

scritto da

Post di Bruno Vettore, Chairman e CEO Renovars Real Estate e Charlie Cinolo CEO Area Business Renovars Real Estate -  La situazione che si è creata in Romagna, a causa dell’alluvione che ha distrutto tante abitazioni, porta con sé, come inevitabile conseguenza, una riduzione del valore degli immobili colpiti. Se da un lato è impossibile stabilire genericamente la percentuale di deprezzamento di uno stabile, dall’altro si può ipotizzare che assisteremo a un crollo del valore che andrà circa dal 20%, per i danni più lievi, fino a un massimo del 100% per gli stabili che dovranno essere demoliti. Va da sé che se per questi...

30 Maggio 2023

Intelligenza artificiale e Borsa: terreno inesplorato?

scritto da

Post di Matteo Ramenghi, Chief Investment Officer UBS WM Italy, UBS Europe SE, Succursale Italia -  La storia abbonda di svolte scientifiche, tecnologiche e geografiche (come la scoperta dell’America e, spingendosi oltre, l’esplorazione spaziale) che hanno cambiato non solo le tecniche produttive, ma anche le abitudini e i comportamenti. Talvolta, queste trasformazioni passano in sordina, ma riguardandole a distanza di tempo hanno i tratti di vere e proprie rivoluzioni. Qualche volta sembrano fallire, come le società Internet alla fine dello scorso secolo con la bolla delle dotcom, per poi cambiare il mondo. Alcune...

29 Maggio 2023

Mercati, in vista dell’imprevedibile occorre farsi trovare preparati

scritto da

Post di Fabiana Fedeli, CIO Equities, Multi-asset e Sustainability di M&G Investments - Il compito di noi gestori patrimoniali non consiste nel fare previsioni macroeconomiche ineccepibili ma piuttosto nell'assicurarsi di preservare e accrescere in modo responsabile il capitale affidatoci dai clienti. In realtà, il più delle volte, il segreto sta nel determinare le probabilità dei vari scenari che potrebbero influenzare il comportamento dei mercati, capire se questi sono già prezzati o se possono determinare movimenti più ampi e assicurarsi che il portafoglio sia pronto a sfruttare le opportunità e a minimizzare l'impatto dei...

26 Maggio 2023

Un conto, tre filiali. Le banche, le donne e l'evoluzione verso il fintech

scritto da

Da quando ho il conto sono riuscito a cambiare 3 filiali. Non sono io a cambiare ma la mia banca. Le filiali dove avevo il conto sono state chiuse, il mio conto migrato ogni volta alla filiale più vicina. Tre filiali in pochi anni. Mi domando tra 10 anni dove andrà a finire il mio conto. Nella prima filiale conoscevo tutti, persino la polvere che si depositava sui volantini pubblicitari. Nell’ultima banca è un successo che conosco una persona. Vero è che le banche sono cambiate molto e, dopo il crollo del 2008, la velocità di mutamento è ulteriormente accelerata. Colpa anche mia: ormai faccio tutto in home banking. Il fintech è...

25 Maggio 2023

Come guadagnare se la banca vi lascia il conto corrente a tasso zero

scritto da

Post di Costantino Forgione, consulente finanziario* Il recente, sensibile aumento dell’inflazione su scala pressoché globale ha imposto alle banche centrali di mezzo mondo di rivedere le politiche di tassi bassi che erano state attivate ormai più di dieci anni fa per sostenere una economia globale in difficoltà per la crisi Lehman/Subprime e, successivamente, per la crisi Covid. In Europa la Banca Centrale Europea ha portato il tasso base sui depositi dal 3,25% del 2008 allo zero del 2012, per poi ridurlo ancora portandolo in territorio negativo nel 2013. Con la crisi Covid il tasso sui depositi è infine stato portato al...

03 Maggio 2023

Bussola del lavoro, le figure più richieste? In ambito IT, engineering e sales

scritto da

Post di Marco Filippo Martinengo, Head of HR Solutions di Vertus, gruppo italiano di società di consulenza con servizi integrati a supporto della trasformazione di aziende, persone e processi -  Nel 2023 sembrano confermarsi alcuni macro-trend osservati a partire dalla metà dell’anno precedente e le opportunità lavorative si concentrano in particolare su tre verticali: Information Technology (IT), Engineering e Sales. Quali le figure più cercate nell'IT (perché i dati creano valore) L’Information Technology è a caccia soprattutto di Software Developer e Data Analyst. A trainare la domanda la transizione digitale, che...

03 Maggio 2023

Ristrutturazioni, così smart-working e Instagram ridisegnano la casa

scritto da

Post di Vincenzo Polimeni, CEO di Facile Ristrutturare -  Esistono certamente infinite ragioni per cui il Salone del Mobile si tiene in Italia, con un successo sempre crescente, al di là degli eventi mondani, e non in un altro paese del mondo. Una di queste ragioni è certamente che la casa per gli italiani continua ad essere il bene più prezioso, sia esso inteso come investimento materiale che affettivo, rappresentando un luogo sicuro a cui tornare oltre che un bene inalienabile, frutto di sforzo e sacrificio. Se consideriamo che, secondo gli ultimi dati a disposizione, il 70,8% degli italiani possiede l’immobile in cui vive, si...

18 Aprile 2023

Equo compenso, così la legge dimentica i giovani professionisti

scritto da

Mentre le discussioni sul salario minimo possono durare in eterno senza produrre alcun risultato diverso dal consumo d’inchiostro, in pochi mesi di legislatura è stata approvata la legge sull’equo compenso per i professionisti. Un testo che appare un po' sproporzionato rispetto alle intenzioni. Difatti, anziché provare a prevenire degli abusi perpetrati da alcune grandi imprese nei confronti dei liberi professionisti, la legge approvata ricostruisce una difesa della categoria, ma a discapito dei giovani che si affacciano sul mercato, per i quali non è prevista alcuna tutela specifica. Equo compenso, a chi si applica In merito...

14 Aprile 2023

Percezioni di branding: scegliamo con gli occhi ciò che mangiamo

scritto da

Post di Rosy Abruzzo, giornalista, conduttrice e social media specialist. Collabora con diverse testate giornalisti­che online e insegna diritto - Lo studio sulle percezioni di branding condotto con l'Eye Tracker ci dice cosa ci determina all'acquisto di un prodotto piuttosto che un altro, quali valori ci comunica il packaging e cosa conta di più per i consumatori. I risultati sono una miniera preziosa di informazioni per le aziende e le loro politiche di food marketing. Scegliamo con gli occhi ciò che mangiamo nel 99% dei casi ossia lasciandoci “convincere” da come un prodotto si presenta all’esterno e quello che influenza...

30 Marzo 2023

La tecnologia deve democratizzare l’educazione finanziaria

scritto da

Post di Viktor Prokopenya, imprenditore britannico e fondatore del gruppo fintech Capital.com -  C’è una domanda che spesso mi pongo: “Che senso ha vivere nell’era dell’informazione globale se non tutti possono accedervi e imparare facilmente?”. La tecnologia ha cambiato molti aspetti della nostra vita, come il modo in cui apprendiamo e ampliamo le nostre conoscenze, come incontriamo gli amici o lavoriamo e guadagniamo. Nuovi strumenti, anche finanziari, sono a disposizione di tutti, sono letteralmente nelle nostre tasche perché il fintech ha reso la possibilità di investire nei mercati finanziari accessibile a chiunque....