Flat tax per le partite Iva, perché ha senso fare marcia indietro


L'autore di questo post è Dario Stevanato, professore ordinario di diritto tributario, Università di Trieste. Avvocato - Notizie di stampa riportano che il nuovo governo starebbe pensando di abolire il regime forfettario agevolato (la cosiddetta flat tax)per gli autonomi, che la legge di bilancio 2019 ha allargato fino al limite dei 65 mila euro dei ricavi, sul cui reddito determinato forfettariamente si applica una aliquota del 15 per cento, con previsione di un ulteriore regime anch’esso agevolativo dai 65 ai 100 mila euro di ricavi, applicabile a partire dal 2020. Molti ritengono che il continuo cambiamento delle regole fiscali...