04 Luglio 2017

Flat tax, prima di tutto serve innovare istituzioni e classe dirigente

scritto da

Partendo dal dibattito avviato dalla proposta dell’Istituto Bruno Leoni con l’articolo di Nicola Rossi sul Sole 24 Ore, proviamo a fare qualche riflessione. Il ruolo dell’economia politica, in maniera particolare con riferimento alla branca della scienza delle finanze, si sviluppa nell’infinito dibattito connesso all’irrisolto dilemma tra il concetto di efficienza ed equità. Le scelte di politica economica sono per l’appunto una scelta su quale lato della bilancia voler pendere. Società caratterizzate da una forte ispirazione liberale tendono a porre in risalto il concetto di efficienza economica, indirizzando la politica...

27 Giugno 2017

Turismo e risorse pubbliche, la strada fatta e quella da fare. Spiegato con calma

scritto da

Pubblichiamo un post di Raffaello Zanini, fondatore del portale Planethotel.net - Enit e il ministro della Cultura stanno facendo un forte sforzo di promozione dell’Italia minore, i borghi, Matera capitale della cultura, i mille piccoli musei, i cammini. Sforzo encomiabile, su cui si investono soldi e risorse, che io non ritengo prioritario, perché dovrebbe essere accompagnato da investimenti in infrastrutture di accoglienza, senza però sconvolgere la bellezza del territorio. (ma per farlo servono visione, capitali e progettazione, ad oggi mancanti). Il Demanio dello Stato fa un’azione di vendita o di assegnazione di piccole...

22 Giugno 2017

Quanto (e perché) ce ne frega della Spending Review?

scritto da

Sul blog dell’economista Riccardo Puglisi possiamo trovare un abbozzo di analisi dell’interesse degli italiani verso la Spending Review, verificando quanto tale espressione ricorra nelle ricerche su Google. L’interesse sembra episodico: concentrato nei pochi momenti topici del dibattito istituzionale e per il resto piuttosto scarso. Utile è il confronto con l’interesse rivolto al termine “deficit”, essenzialmente costante nel tempo e ben superiore a quello, calante, verso “spending review”. Tutto questo è preso come sintomo della scarsa sensibilità al tema. Qui si ferma la breve nota di Puglisi. Ammettendo che la rozza...

21 Giugno 2017

Contrattazione decentrata e politica dei minimi: un’idea per il Sud

scritto da

Nel nostro ultimo articolo abbiamo parlato dei possibili effetti della contrattazione decentrata sulla competitività delle nostre aziende. Qui completiamo il quadro aggiungendo la dimensione regionale. Da decenni si discute del divario di competitività tra il Sud e il resto del Paese che va allargandosi nel tempo. Come agire? La contrattazione decentrata è uno dei pezzi del puzzle che va assemblato affinché il Mezzogiorno cominci a camminare. Produttività,  retribuzioni, competititività: perché c’è un problema La competitività di un’economia, come quella di una azienda, si misura essenzialmente dalla sua capacità di...

16 Giugno 2017

Digitalizzazione della PA, ancora lunga è la strada (e proprio dove servirebbe di più)

scritto da

Pubblichiamo un post di Mariachiara Marsella, web marketing manager, BEM Research - Il recente Report sull’e-government, ovvero della modalità di interazione telematica tra cittadini e Pubblica Amministrazione, stilato da BEM Research, delinea un quadro ancor più disarmante rispetto allo scorso anno (si veda al riguardo Carlo Milani). Nel 2016, secondo le statistiche più recenti prodotte da Eurostat, ha utilizzato i servizi di e-gov solo il 24% della popolazione residente in Italia, lo stesso valore del 2015 (grafico 1). La media dell’Area euro è invece pari al 52%, in aumento di due punti percentuali rispetto all’anno passato....

13 Giugno 2017

Garanzia Giovani, l'ineffabile Anpal e la clamorosa performance che non lo era

scritto da

Qualche settimana fa una notizia pubblicata sul sito dell’Anpal (Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro) ha un po’ attirato la mia attenzione. Trattasi di una notizia riguardante un confronto europeo a tre anni dall’introduzione del progetto Youth Guarantee Scheme, tradotto nell’italiana Garanzia Giovani, che  nel comunicato stampa afferma che «Con riferimento ad una comparazione tra le annualità 2014 e 2015, in Italia la percentuale di giovani che si trova in una situazione “positiva” a sei mesi dall’uscita dalla condizione di NEET grazie a Garanzia Giovani, è del 70%». Leggendo poi la nota, si scopre che...

11 Giugno 2017

L’Italia in tre metafore (forza, altrimenti non ce la facciamo)

scritto da

Al marziano appena atterrato, l’Italia si spiega con tre metafore: 1) un bel corallo, morto; 2) i 66 funzionari addetti alla casa natale di Pirandello; e – purtroppo – 3) la figura dell’“eroe suo malgrado”. 1. Un bel corallo, morto. Il corallo è costruito da colonie di piccoli polipi - gli antozoi (letteralmente: “fiori animali”, dal greco ἄνθος e ζῷον), che per proteggersi e sostenersi si dotano di uno scheletro calcareo - ed è colorato dalle alghe che, in simbiosi con gli antozoi, li nutrono. Quando il corallo muore, sbianca. Lo splendido “corallo Italia” attira ogni anno turisti a milioni (82.8 nel...

01 Giugno 2017

Il lessico felpato di Visco, una vigilanza titubante e la spending da 50 miliardi

scritto da

In un Paese senza memoria, che dimentica in fretta, è altamente meritorio il ricordo di Carlo Azeglio Ciampi fatto dal Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco nell’apertura delle Considerazioni finali, il consueto appuntamento di riflessione di fine maggio offerto dal massimo esponente della Banca d’Italia. Ciampi, scomparso il 16 settembre scorso, una vita in Via Nazionale, è ricordato così: “Entrato in Banca d’Italia nel 1946, ne fu Governatore dal 1979 al 1993. Appena nominato, dovette affrontare il dissesto bancario più grave del dopoguerra [Banco Ambrosiano guidato da Roberto Calvi, ndr], con la Banca ancora...

01 Giugno 2017

Più dati per tutti e le barriere del monopolio pubblico da abbattere

scritto da

Pubblichiamo un post di Carlo Amenta, ricercatore in economia e gestione delle imprese presso l’Università di Palermo e honorary fellow dell’Istituto Bruno Leoni - Nel 2013 un semplice studente della University of Massachusetts ha rilevato degli errori nel database utilizzato da Carmen Reinhardt e Kenneth Rogoff per il loro lavoro scientifico sulla relazione tra crescita e debito pubblico (Reinhardt, Carmen M. And Kenneth S. Rogoff. 2009. This Time Is Different: Eight Centuries of Financial Folly, Princeton University Press). Ne seguì una rilevante polemica accademica ma anche politica (dato il forte impatto di policy di questo...

31 Maggio 2017

Proposta: un Patto Fiscale per ridurre il debito pubblico e rilanciare l'Italia

scritto da

a cura di Gabor David Friedenthal [1] e Carlo Milani La recente pagella rilasciata dalla Commissione Europea sui conti pubblici vede per l’Italia approvare sostanzialmente le misure fino al momento adottate. Da Bruxelles arrivano comunque delle “raccomandazioni” rilevanti, soprattutto in vista della prossima manovra autunnale che dovrà aggiustare il bilancio statale per il triennio 2018-2020. In particolare, l’attenzione della Commissione si è focalizzata sul tema del rispetto della regola del debito, che prevede un graduale e costante avvicinamento verso il livello del 60% del Pil, obiettivo eventualmente da raggiungere...