Politici che si basano su fatti e numeri, la lezione dei tre Nobel all’Italia


Autore di questo post è Anna Rinaldi, ricercatrice in Economia Comportamentale e docente di Economia e Valutazione delle Politiche Sociali e di Sviluppo presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro - In Italia la cultura della valutazione delle politiche, intese all’inglese come policy, non ha mai preso piede. Si avvicendano i Governi e si rinnova il balletto delle “riforme”. Generalmente si inizia con quella della scuola. Ogni governo deve avere la sua, ma quali siano gli obiettivi di queste riforme, e perché le decisioni prese dal governo precedente debbano essere riformate o cancellate non viene esplicitato quasi...