Decreti legge o Conte? Più che di legittimità è questione di fiducia politica


In Italia il Governo è debole perché così lo vuole la Costituzione del 1948 e le ragioni storiche di tale volontà sono evidenti: un esecutivo forte aveva consentito al leader fascista di conquistare i pieni poteri e da tale rischio si voleva rifuggire per sempre. È naturale, dunque, che nel nostro ordinamento non siano previsti poteri di emergenza o stati di assedio cui ricorrere in caso di eventi eccezionali, salvo lo stato di guerra disciplinato dall’articolo 78 della Carta. Tuttavia, come drammaticamente dimostrato dalla recente pandemia, le catastrofi e la necessità di farvi fronte esistono anche contro i desiderata del...