La Pubblica Amministrazione che serve. Che cosa crea valore?


Post di Luca Giangregorio, dottorando presso l’Università Pompeu Fabra di Barcellona e Mattia Marasti, studente presso UniMoRe - Introduzione Con il ritorno di Renato Brunetta al Ministero per la Pubblica Amministrazione è facile ricordarsi della sua narrazione sull’inefficienza della PA, sui fannulloni, sulla necessità di politiche che la avvicinino alle logiche aziendali. In quest’ottica il servizio pubblico è concepito come una normale impresa privata, il cui operato deve essere diretto alla massimizzazione dell’utilità, sua e del consumatore. Ne consegue che le politiche occupazionali da parte dello Stato - specie...