Il work-life balance vale per tutti (indipendentemente dal genere)


Per i Millennials un'azienda è più attraente se sensibile al work-life balance, tema che non vale solo per il genere femminile (ne abbiamo parlato precedentemente su Econopoly). Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, infatti, gli studi e le ricerche mostrano che il disagio causato dall'interferenza tra lavoro e vita privata interessa tanto gli uomini quanto le donne. La trasversalità del tema risulta ad esempio da uno studio globale che mostra come il work-life balance sia l’aspetto prioritario nella scelta di un’azienda (per il 60 per cento dei lavoratori) e che mostra anche come le differenze di genere siano contenute...