L'esplosiva questione dei salari in Italia


Articolo a cura di Davide Lanticina per Accademia Politica -
Una delle maggiori criticità che affliggono l'economia italiana è il ridotto potere d'acquisto del denaro. Questo è dovuto non solo all'inflazione (12,8% su base annua, come riportato dall’Istat), che peraltro è comune a tutti i Paesi occidentali, bensì soprattutto ai salari praticamente bloccati da oltre 30 anni. Rispetto all'anno 1990, l'Italia è infatti l'unico Paese UE con salari addirittura decrescenti (-2,9%), a fronte di incrementi corposi nelle altre economie mature.
Fonte: Openpolis
A dispetto di facili conclusioni, questa situazione non è imputabile né...