08 Febbraio 2023

Mafia, tra meme e gag soffoca l'economia. Ecco la versione di Elena Ferraro

scritto da

A un covo segue l’altro; le scatole predisposte dai ROS si riempiono rapidamente: scarpe, gioielli, profumi, orologi; la cronaca si arricchisce a dismisura, a tal punto che se ne origina un’elencazione parallela, virtuale e, talora, comica, ma, soprattutto, che oltrepassa, di forza, i confini della storia luttuosa che, anni addietro, ci è stata raccontata. La comunità civile, sui social network, mostra sempre feconda ed eccentrica creatività e nessuno si chiede più, di fatto, quale sia il significato d’un qualsivoglia meme in cui Matteo Messina Denaro, indiscusso protagonista dei motti di spirito, sia raffigurato ripetutamente,...

02 Febbraio 2023

Il PNRR contro la dispersione scolastica: le 4 condizioni per fare bene

scritto da

Post scritto dall’associazione Bussola Italia Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha inviato nei giorni scorsi le istruzioni operative contro la dispersione scolastica. Il Ministero ha individuato 3.198 istituzioni scolastiche beneficiarie di finanziamento per il capitolo “Azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica” del PNRR, finanziate con 500 milioni di euro. Si tratta di un insieme di provvedimenti che accompagnano e orientano lo studente in modo da contrastarne la dispersione. Occasione storica per invertire il trend La dispersione scolastica è un fenomeno insidioso costituito da una...

01 Febbraio 2023

Bonus psicologo, 7 cose che non funzionano e come migliorarle

scritto da

Post di Daniele Francescon, Co-founder di Serenis Il bonus psicologo rimarrà, con qualche variazione. Il numero di beneficiari del bonus psicologo sarà ridotto con la conferma della sua proroga per il 2023 e per il 2024: la Legge di Bilancio ha infatti stabilito un aumento del contributo fino a 1500 euro a persona - contro i 600 del 2022 (quindi più soldi a meno persone) - portando a 5 milioni per l’anno corrente e a 8 milioni per il prossimo i fondi stanziati per l’iniziativa di tutela del benessere mentale. Un totale di 20 milioni di euro in meno rispetto allo scorso anno. Con l’obiettivo di capirci di più, aprire...

23 Gennaio 2023

Nazione e basta. Il governo Meloni e le radici di una strategia comunicativa

scritto da

Premessa lessicale: nazione (1) “Gruppo umano di presunta origine  comune  ed effettivamente caratterizzato dalla comunanza di lingua,    di    costumi    e    di istituzioni    sociali    ed    eventualmente    (ma  non necessariamente)    unificato    o    consociato    (più    o meno   strettamente   e   stabilmente)   in   forma   politica  o    prepolitica;    comunità    umana    etnico-linguistica” (GDLI)   Premessa neurobiologica: nazione (2) “In risposta agli stimoli che provengono dall’ambiente il cervello può attivare una serie di circuiti, dando...

20 Gennaio 2023

Talenti in fuga negli USA, è un'emorragia. Ecco come fermarla

scritto da

Post di Francesca Parvizyar, Ambrogino d'oro 2022, amministratore delegato di Francesca Parvizyar International events, società attiva nel business development tra Italia e Stati Uniti - Dai dati dell'AIRE, Anagrafe italiani residenti all'estero, emerge che all'inizio del 2020 negli USA erano 283.350 le persone iscritte all'anagrafe degli italiani residenti all'estero. A gennaio del 2021 sono aumentate a 289.685, mentre all'inizio del 2022 sono balzate a 297.917. Questo continuo esodo di italiani in USA dimostra quanto sia sempre più dinamico il mondo del lavoro americano. Secondo l'Osservatorio di Francesca Parvizyar...

18 Gennaio 2023

Spoils system e la favola del merito nel caso di scuola italiano

scritto da

Post di Costantino Ferrara, vice presidente di sezione della Commissione tributaria di Frosinone, già giudice onorario del Tribunale di Latina, Presidente Associazione Magistrati Tributari Provincia di Frosinone -  Al funzionamento della macchina pubblica, concorrono, potremmo dire quasi pariteticamente, l’operato degli organi di governo e i vertici dirigenziali della pubblica amministrazione. Esiste quindi un legame, una necessaria sinergia tra governo e alti dirigenti pubblici. Mentre il primo, però, viene eletto dal popolo e si rinnova in siffatto modo, le cariche dirigenziali avvengono in maniera indiretta, per nomina...

17 Gennaio 2023

Emergenza energia tra price cap (senza floor) e troppi regolamenti Ue

scritto da

Post di Pedro Pereira, Managing Director Southern Europe di Eurowind Energy, azienda attiva nel settore dell'energia rinnovabile - A fronte dell’invasione russa dell’Ucraina a febbraio dell’anno scorso, il Parlamento Europeo, il Consiglio e la Commissione europea hanno approvato diverse misure di emergenza per ridurre la domanda di gas e di elettricità e per accelerare la diffusione delle fonti di energia rinnovabili rendendo la produzione di energia della UE più competitiva, autonoma e sicura. A maggio 2022, la Commissione europea ha messo in atto il piano REPowerEU con l’obiettivo di diversificare le fonti di produzione...

11 Gennaio 2023

Welfare territoriale, per aziende e città più sostenibili, efficienti e inclusive

scritto da

Post di Paolo Brambilla, Consigliere dell’Ordine dei Giornalisti di Lombardia -

Il work life balance è uno dei temi più dibattuti degli ultimi anni. Con l’evoluzione del mercato del lavoro e delle sue modalità di esecuzione, assicurare ai dipendenti e ai loro familiari un buon equilibrio tra vita privata e lavoro è sempre più importante per contribuire, da un lato, al benessere delle persone e, dall’altro, per rimanere competitivi sul mercato e trattenere i migliori talenti. La recente emergenza pandemica ha, infatti, amplificato il ruolo del welfare come leva di sviluppo territoriale e di creazione di ecosistemi locali in cui...

09 Gennaio 2023

Democrazie occidentali e loro sopravvivenza: le sei condizioni

scritto da

L'autore è l'avvocato Matteo Bonelli. Si occupa di societario e contrattualistica commerciale. Co-autore del podcast Capitali coraggiosi sul Sole 24 Ore - Oggi vorrei salutarvi con un addio e un arrivederci. Addio, perché dopo aver commentato per anni cose diverse, ho l’impressione di avere vissuto un eterno giorno della marmotta, perché il nocciolo dei commenti era spesso lo stesso. Ho pure provato seguire un percorso più strutturato, per esempio commentando le tappe della riforma della giustizia. Poi ho riordinato tutto in un libro dal titolo Libertà, regole e zombie, ispirato a due noti libri di Milton Friedman e Paul...

23 Dicembre 2022

La stella polare per la crescita italiana è la produttività

scritto da

Post di Yassin Sabha, Esperto globale di Sviluppo Economico, e Carlo Giannone, Consulente e Fondatore di Pillole di Politica blog e Finanza, Pizza e Mandolino podcast -  Il 2023 sarà un anno difficile per il sistema Italia e soprattutto per le nostre imprese: aumento dei tassi di interesse, innalzamento dei costi energetici, diminuzione del potere di acquisto dei consumatori e della reperibilità di materie prime e di beni intermedi. Per queste ragioni, il FMI prevede un calo del nostro PIL dello 0.2% mentre l’UE e l’OCSE, più ottimiste, una crescita solo dello 0.3%. Ma oltre ad affrontare la crisi di breve termine, quali...