La fascinazione bipartisan per la MMT e il sogno della spesa senza vincoli


In principio, come sempre, era John Maynard Keynes. Il Nostro ammoniva, nella sua Teoria Generale: “Le idee degli economisti e dei filosofi politici, sia quando sono giuste che quando sono sbagliate, sono molto piu’ potenti di quanto si creda comunemente. Al contrario, il mondo e’ governato da ben poco altro. Gli uomini della pratica, i quali si credono del tutto liberi da ogni influenza intellettuale, sono spesso schiavi di qualche economista defunto. Pazzi al potere, i quali odono voci nell'aria, distillano le loro frenesie di qualche scribacchino accademico di qualche anno addietro.” (Edizione UTET 2006, p. 557) E infatti, ci...