Riprendiamoci la politica monetaria. Mes e Recovery lo consentirebbero


Post di Enea Franza, economista, direttore del dipartimento di scienze politiche dell’Università Internazionale per la Pace dell’ONU di Roma - È cosa nota che l’accordo di luglio 2020 assegna all’Italia, fra fondo perduto e prestiti, 209 miliardi di euro. Naturalmente, per vedere quei soldi occorrerà indicare le riforme e gli investimenti necessari, ragione per cui fino ad oggi nulla di certo è stato ancora partorito. Per altro verso le linee guida della Commissione sono precise e pongono in primo piano l’ambiente e la sostenibilità (per più di un terzo delle risorse), la sanità e l’ innovazione. Tuttavia, penso...