Truffe in rete sempre più sofisticate con la GenAI. Come difendersi?


Post di Ferdinando Mancini, Director, Southern Europe & Israel Sales Engineering, Proofpoint - La posta elettronica è storicamente il principale vettore di minacce. Ma sempre più spesso, le aziende sentono la necessità di includere anche social media, sms e chiamate vocali nella formazione sulla sicurezza informatica. Perché? Perché l’AI generativa (GenAI) trasforma il social engineering (ingegneria sociale) e i gli attori delle minacce ne fanno ampio uso per rubare l’identità di persone, più o meno note. I cybercriminali possono utilizzare l’AI generativa per creare immagini, testi, contenuti audio e video ed elaborare...