GenAI: competenze e pensiero critico per lavorare al meglio


Post di Emanuela Pignataro, Head of Execution & Head of Business Transformation di Cegos Italia - L'Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) sta rivoluzionando il mondo del lavoro, richiedendo abilità che superino quelle tecniche tradizionali, ma è anche uno strumento per ottimizzare la gestione delle competenze aziendali e mitigare i rischi di carenza e obsolescenza di skill o di sovra-qualificazione. Secondo l'OCSE[1], l'IA non solo impatta i livelli di occupazione e la qualità dei ruoli, ma anche sull'organizzazione, sulla struttura e sulla natura dei compiti, aumentando la domanda di esperti in sviluppo e utilizzo...