18 Maggio 2022

NFT, bolla speculativa o reale opportunità economica?

scritto da

Post scritto da Mik Cosentino, imprenditore digitale, esperto di NFT e creatore di Infomarketing X - Il mercato degli NFT è in grande fermento. Secondo il rapporto di NonFungible.com nel 2021 ha raggiunto un giro d’affari di 17miliardi di dollari (150milioni nel 2020), mentre gli utenti coinvolti sono passati da 64mila a 400mila (metà dei quali si è interessata al mondo NFT negli ultimi tre mesi del 2021). Dopo un 2021 da record, però, il primo trimestre 2022 ha registrato, sempre secondo NonFungible, come riportato di recente dal WSJ, un crollo del 50% nelle transazioni, mentre il volume dei dollari investiti sarebbe calato solo...

11 Maggio 2022

Così il Metaverso rivoluziona il marketing ed è in rapida crescita

scritto da

Post di Paolo Malavolta, Vice President AlixPartners e corsista EMBA Ticinensis - Immagina di camminare e di renderti conto che hai bisogno di un prodotto. Pronunci il suo nome e improvvisamente appare un distributore automatico. Ti fermi, scegli un articolo (ti verrà spedito a casa) e continui a camminare. Benvenuto nel Metaverso. Una realtà digitale alternativa dove la gente lavora, gioca e socializza. Il Metaverso non è nuovo, ma è salito alla ribalta con l’annuncio di Facebook, che ha deciso di chiamare la holding del Gruppo "Meta". Oggi, il metaverso è sempre più identificato come il successore di Internet (The...

09 Maggio 2022

Ecco al via la carica delle professioni green, anche in Italia

scritto da

Post di Robert Hassan, direttore della rivista jobnewsitaly, notizie sul mondo del lavoro e social media specialist – Bioarchitetto, informatico ambientale, mobility manager, esperto in gestione dell'energia: queste le professioni in crescita nell'ambito della green economy, un settore che creerà  nuovi posti di lavoro nei prossimi anni. I profili del futuro saranno quindi  legati alle professioni “verdi”, caratterizzati da una maggiore stabilità di contratti. Fino al 2023 ogni 5 nuovi posti di lavoro creati in Italia uno sarà nelle aziende ecosostenibili: in tutto ci sarà bisogno di quasi 500mila nuovi professionisti green,...

04 Maggio 2022

Tecnologia, i 6 ambiti pronti a spingere l'economia nel prossimo triennio

scritto da

Post di Alberto Bazzi, direttore Advanced Technologies di Minsait in Italia -  La tecnologia sta guidando l’economia italiana e globale con una forza e una velocità mai viste prima nella storia. Anche se è sempre stato un fattore di crescita economica, negli ultimi due decenni la digitalizzazione è diventata ancora più potente come forza motrice nelle economie e società avanzate. Una tendenza destinata a consolidarsi nel nostro immediato futuro: entro la fine degli anni venti, la digitalizzazione si affermerà come il principale acceleratore del progresso nel mondo. La grande rivoluzione del nostro tempo è la quarta rivoluzione...

03 Maggio 2022

Come sarà il 2022 delle crypto, tra inflazione e voglia di regolamentazione

scritto da

Il 2021 è stato un anno da record per il mercato delle crypto, che ha raggiunto e superato l’incredibile traguardo di 2000 miliardi di capitalizzazione. I meno esperti associano la performance di Bitcoin allo stato generale di salute del mercato crypto, considerando il risultato anno su anno (+67%) sì buono ma non sensazionale, soprattutto se confrontato agli anni precedenti, seppur nettamente superiore a quello dell’oro o del Nasdaq. Allora perché definire il 2021 anno da record per le criptovalute? La risposta è nella performance delle cosiddette “altcoin”, ossia tutto ciò che non è Bitcoin e che, guardando i numeri,...

28 Aprile 2022

I 6 principi del FinOps: aziende e gestione finanziaria efficace del cloud

scritto da

Post di Barbara Rovescala, senior solution consultant di Apptio -  Con l’esponenziale aumento della spesa per il cloud, che rappresenta oggi una parte significativa all’interno del budget IT complessivo e si prevede raggiungerà i 661 miliardi di dollari nel 2025, le aziende si trovano ad affrontare una serie di sfide per massimizzare il valore e i ritorni in termini di business. Da oltre un ventennio i servizi cloud hanno fatto la loro comparsa sul mercato con una promessa chiara: fornire spazio e maggiore capacità in maniera istantanea, sicura, praticamente illimitata e con la possibilità di scalare le operazioni in base alle...

27 Aprile 2022

Lavoro e tech, servono le giuste competenze e un nuovo modello formativo

scritto da

Post di Ivan Ranza, CEO di Epicode - L’educazione dei giovani non è più adeguata alle esigenze del ventunesimo secolo. I modelli formativi della scuola a vari livelli si sono poco evoluti e quando lo hanno fatto, talvolta era in funzione delle esigenze dei singoli privilegiando status acquisiti e sottovalutando l’impatto sociale nel medio termine che l’educazione ha sulle future generazioni. Il World Economic Forum, prevede che nel mondo dovranno essere formate 1 miliardo di persone su nuove competenze entro il 2030. In questo contesto l’Italia ha accumulato un ritardo rilevante posizionandosi agli ultimi posti nella classifica...

26 Aprile 2022

Education e crypto: la voce degli imprenditori italiani expat del Metaverso

scritto da

Post di Rosy Abruzzo, Public Relations Ma­nager, giornalista, conduttrice e social media specialist. Collabora con diverse testate giornalisti­che online e insegna diritto - Education e cryptovalute sono tra i settori che registrano i più interessanti trend di crescita nello scenario dei business globali. Espressione dell’ultima generazione di imprenditori digitali, raccontano l’ineluttabile avvento della dimensione del Metaverso e come questa si appresta a cambiare le nostre vite. Nel settore Education la rivoluzione principale degli ultimi anni è tutta da ricercarsi negli enormi cambiamenti che la pandemia da Covid -19 prima e...

26 Aprile 2022

Nella casa del futuro domotica per tutti e cassette della posta smart

scritto da

Post di Luca Guffanti, amministratore delegato di Ginvest Group ed ex presidente Ance Lombardia - Il mondo cambia e le esigenze delle famiglie cambiano. Anche le abitazioni sono un prodotto in continua evoluzione che deve tenere conto delle nuove tecnologie ma anche dei cambiamenti climatici in atto e delle nuove tendenze abitative già da tempo in trasformazione. Per comprendere come saranno strutturate le abitazioni del futuro è necessario chiedersi chi saranno gli abitanti. Una risposta unica non c’è perché le abitazioni dovranno rispondere ad esigenze molto diversificate, dai giovani single alle coppie, ma anche alle famiglie...

21 Aprile 2022

Bitcoin e sistema decentralizzato: realtà o sogno infranto?

scritto da

Post di Emanuele Ricco, fisico e trader quantitativo - Crypto, blockchain e bitcoin, termini entrati in maniera dirompente nel lessico quotidiano divenendo fautori di una rivoluzione tecnologica riconosciuta dal Collins Dictionary, che li ha inseriti nella classifica dei vocaboli più utilizzati durante l’anno 2021. La gran parte di blockchain come Bitcoin o Ethereum, da non confondere con le omonime criptovalute, permettono a chiunque sia in possesso di una connessione internet di visualizzare l’entità delle transazioni riportate e l’identità di chi ha effettuato lo scambio di denaro, garantendone la tracciabilità. La...