30 Gennaio 2024

Rivoluzionare gli eventi con l'AI: in Italia siamo pronti?

scritto da

Post di Antonio Toccarelli, Digital product manager di Superstudio Events*, e Matteo Ferioli, COO di Venticento** -  Si pensi a eventi in cui lo speaker può apprendere in tempo reale se sta perdendo l’attenzione del pubblico e ricevere suggerimenti su come “correggere il tiro” – ad esempio fare delle domande per coinvolgere la platea, o utilizzare esempi concreti, o ancora modificare il tono del racconto oppure i contenuti presentati. Si pensi a workshop che possono essere personalizzati in base alle preferenze individuali, ma anche a gruppi di persone che non si conoscono ma possono facilmente trovarsi durante gli eventi...

29 Gennaio 2024

Chi decide il futuro? Intelligenza artificiale, parole senza intenzioni

scritto da

Post di Valter Fraccaro, Presidente Fondazione SAIHUB (Siena Artificial Intelligence HUB) – Nel guardare al più recente passato storico, quello che si avvia con il tramonto dell’Ancien Régime, un passo fondamentale è stata l’esplicitazione dei diritti della persona, quelli che hanno trovato la loro collocazione nella Dichiarazione universale dei diritti umani adottata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite sul finire del 1948. Sebbene quei diritti non siano ancora garantiti ad ogni essere umano sul pianeta, e anzi vi sia un continuo lavorio sia per ridurli sia per mantenerli ed anche per conquistarli, è evidente...

26 Gennaio 2024

Mondi immersivi e Intelligenza Artificiale: i trend del 2024

scritto da

Post di Lorenzo Cappannari, CEO e Co-Founder di AnotheReality -  Dopo i grandi traguardi raggiunti nel 2022, un considerevole stop nel 2023 e alla luce dell’appena conclusasi CES 2024, la fiera che ogni anno inaugura a Las Vegas le novità tecnologiche più all’avanguardia, c’è da chiedersi: quale sarà la direzione verso cui si muoverà il mercato? Il 2024 sarà l’anno della crescita delle piattaforme di mondi sociali virtuali guidati dallo user generated content, che affiancheranno, e a volte sostituiranno, i social media tradizionali, diventando il punto di riferimento soprattutto per le generazioni Zeta (i nati dopo il...

17 Gennaio 2024

New York Times contro OpenAI: quali conseguenze legali in Europa

scritto da

Post di Margherita Cera, avvocato dello studio multinazionale Rödl & Partner - La causa promossa dal New York Times contro OpenAI chiarirà la legittimità dello sfruttamento di opere tutelate dal diritto d’autore da parte dell’intelligenza artificiale. Invero, lo sfruttamento è duplice: le opere vengono utilizzate, in un primo momento, per istruire l’intelligenza artificiale e, in un secondo momento, per creare opere derivate. Cosa contesta la Gray Lady a Open AI Il New York Times contesta a Open AI di aver sfruttato articoli e contributi pubblicati per detti scopi, senza alcuna autorizzazione da parte dei titolari dei...

17 Gennaio 2024

Garanzie fideiussorie, la verifica telematica corre su blockchain

scritto da

Post di Antonio Lanotte, Chartered Tax Advisor and Senior Auditor - Advisory Board at Vernewell Group – Lecturer Vernewell Academy; Panel of Experts – EUBOF; Advisory Council – Blockchain for Europe; Tax Technology Committee – CFE Bruxelles; Global Blockchain Business Council Ambassador. E Adriana Proto, Lawyer- Financial Legal & Business Advisor- Business Law and Financial Market Regulation Assistant, Catholic University of the Sacred Heart University, Milan, legal tech expert -  Il presente contributo analizza le modalità di verifica telematica della garanzia fideiussoria prevista dall’art. 106 del Dlgs 36/2023 (nuovo...

11 Gennaio 2024

Gen Z protagonista nel futuro dei pagamenti digitali. Ecco perché

scritto da

Post di Pietro Candela, Head of European Business Development in Alipay+ -  Il 2024 sarà un anno importante per lo scenario dei pagamenti digitali in Europa in seguito alla diffusa popolarità e adozione degli e-wallet, ma anche all’aumentare del potere di acquisto della Gen Z. Questo richiederà inevitabilmente alle aziende nuove strategie di e-commerce. Il settore finanziario sta entrando in una nuova era di innovazione e cambiamento e il 2024 sarà un anno cruciale per il mondo finanziario. L'influenza della Gen Z, il potere rivoluzionario dei wallet digitali e le strategie di marketing digitale sono tutti elementi destinati...

09 Gennaio 2024

L’automazione nel 2024: ecco le sei tendenze che la plasmeranno

scritto da

Post di Donato Candiano, General Manager di Omron Industrial Automation Business per l’Italia Gli sconvolgimenti degli ultimi anni ci hanno portati in una nuova era caratterizzata da forti rischi di natura geopolitica ed economica. La prolungata crisi della supply chain, aggravata anche dalla precedente pandemia e successivamente dal conflitto ucraino, ha causato per diverse aziende perdite maggiori del previsto, colpendo diversi comparti industriali. Proprio in ragione di un contesto mondiale estremamente mutevole e volatile, il comparto produttivo dovrà quindi ripensare i propri modelli di business in un’ottica di resilienza...

08 Gennaio 2024

Braccia rubate dall'IA? Ecco 1000 offerte di lavoro su LinkedIn

scritto da

Ecco 1000 offerte di lavoro sull’intelligenza artificiale su LinkedIn in Italia: si va dal software engineer all’esperto di statistica e machine learning, dall’algorithm engineer al docente di reti generative. Si va da nord a sud, dal Piemonte e dalla Lombardia alla Sicilia. È quanto risulta facendo una ricerca tramite il motore di ricerca del social media dedicato ai professionisti: ben 40, infatti, le pagine con annunci recenti e attivi per un totale di 1000 opportunità di lavoro al fianco di aziende come Amazon, Intesa Sanpaolo, Electrolux, Zucchetti, IBM, Avanade, Leonardo, Brembo, Alten, Salesforce, Armani e Diesel. Profili...

29 Dicembre 2023

Cloud, record di attacchi. E l'intelligenza artificiale è il punto debole

scritto da

Post di Elia Zaitsev, CTO, CrowdStrike È un momento molto critico per la sicurezza del cloud, il più critico finora. Mentre le aziende si concentrano sulla gestione di team che lavorano da remoto e in modalità ibrida in uno scenario economico globale incerto, gli attacchi sono diventati più sofisticati, implacabili e dannosi. Secondo il Global Threat Report 2023 di CrowdStrike, gli attacchi al cloud sono aumentati del 95%, e il numero di attori delle minacce in cloud è aumentato di oltre 3 volte nell'ultimo anno. Allo stesso tempo, la crescita del cloud computing, il ritmo di DevOps e l'aumento dell'uso di piattaforme di...

28 Dicembre 2023

Così culture e IA generativa cambieranno cure mediche e istruzione

scritto da

Post di Werner Vogels, Vicepresidente e CTO presso Amazon.com -  Nel corso della storia, le persone hanno sviluppato strumenti e sistemi per potenziare e amplificare le proprie capacità. Che si tratti della stampa o della catena di montaggio, queste innovazioni hanno permesso di fare molto di più di quanto avremmo potuto fare senza di esse. Nell'ultimo anno, la velocità del cambiamento è rapidamente accelerata: le tecnologie cloud, il machine learning e l'IA generativa sono diventati sempre più accessibili, influenzando quasi ogni aspetto della nostra vita, dalla scrittura di email allo sviluppo di software, fino alla...