Donne in politica. Più quantità, ma troppo scarsa la rilevanza

Il 10 dicembre la socialdemocratica Sanna Marin è stata nominata alla carica di Primo Ministro finlandese. La notizia ha fatto immediatamente il giro del mondo, in virtù del fatto che la nuova leader sia giovane (34 anni) e donna. I paragoni, di rado lusinghieri, con l’Italia si sono sprecati. Ma qual è realmente la situazione in Italia in termini di rappresentanza politica femminile? Le donne in Italia rappresentano oltre la metà della popolazione, ciononostante occupano solo un terzo delle cariche politiche nazionali e meno di un quinto di quelle locali. Un dato scoraggiante per due ragioni: dimostra quanto sia lontana...