Francesco Lenzi

Imprenditore nel settore immobiliare e tessile. Laureato con lode in Economia e Commercio all’Università di Firenze con tesi sulla creazione di valore nelle operazioni di finanza straordinaria. Collabora con Econopoly - Il Sole 24 ore e con LaVoce.info
24 Aprile 2018

Ci sono limiti al debito pubblico? (e come provare ad abbassarlo)

Cosa potremmo pensare se ci venisse detto che non esiste un limite oltre il quale uno Stato può indebitarsi? Qualcuno potrebbe pensare che si tratti del pensiero del solito sciroccato che ha studiato economia su internet, oppure del delirio di qualche nuovo personaggio a caccia dei suoi dieci minuti di attenzione. Torneranno certo in mente i ricordi di default di Stati non così lontani nel tempo: Argentina, Russia, Venezuela, Grecia e Ucraina, solo per citarne alcuni dei più recenti. Allora, chi potrebbe mai affermare “le stime puntuali del differenziale medio tra il tasso d’interesse e quello di crescita sono frequentemente...

23 Marzo 2018

Le mosse di Trump sul commercio, in una tipica espressione napoletana

I recenti dazi imposti dall’amministrazione americana all’importazioni di acciaio e alluminio (dai quali la EU sembra al momento esentata), così come anche le nuove tariffe sui prodotti tecnologici cinesi sugli investimenti cinesi in aziende statunitensi, non sono arrivati certo inaspettati. Sin dai dibattiti pre-elettorali il presidente Trump aveva fatto capire che sarebbe stato interesse della sua amministrazione quello di aggredire il deficit commerciale americano. Non era concepibile che una Nazione potente e sviluppata come gli Stati Uniti avesse performance così scadenti nel commercio estero. Poche settimane fa questa...

15 Marzo 2018

Fallimenti bancari, il barometro della paura torna a salire. Crisi in vista?

Spread. Questa breve parola inglese, che significa differenziale di rendimento, è sicuramente una delle parole relative al mondo dell’economia che negli ultimi anni è diventata ampiamente di linguaggio comune. È diventata così di linguaggio comune che, se si parla di “crisi dello spread”, è raro trovare qualcuno che non sappia si tratti della crisi del 2011, quando il differenziale di rendimento tra il decennale italiano e quello tedesco veniva considerato come l’indicatore dello stato della crisi italiana. Se usciamo dai nostri confini e torniamo indietro nel tempo alla crisi del 2007, un altro differenziale di rendimento,...

11 Febbraio 2018

E anche per Italo "è tutta questione di soldi e il resto è conversazione"

GIP - Global Infrastucture Partners è un fondo americano specializzato in investimenti nel settore delle infrastrutture. Gestisce circa 40 miliardi di dollari e le società partecipate hanno complessivamente un fatturato annuo di 5 miliardi di dollari e 21mila dipendenti. Le partecipazioni riguardano gli aeroporti di Londra Gatwick e quello di Edimburgo, il porto di Melbourne, società attive nella produzione di energia elettrica, nel trasporto di gas e rigassificazione, nello smaltimento e trattamento rifiuti. Fino a pochi giorni fa l’unica partecipazione in società operanti nel trasporto ferroviario riguardava l’australiana...

18 Gennaio 2018

Facciamo come il Portogallo?

“C’è il rischio di una significativa deviazione dall’aggiustamento strutturale raccomandato dal Consiglio il 14 luglio 2015. La Commissione invita le autorità a prendere le necessarie misure all’interno del processo di formazione del bilancio nazionale per assicurare che il bilancio del 2016 rispetti il patto di stabilità finanziaria”. In questo modo la Commissione Europea valutava nel febbraio del 2016 il nuovo piano di bilancio del Portogallo, presentato dall’appena insediato Governo del socialista Antonio Costa. Una valutazione che, se non fosse stata seguita, avrebbe portato il Portogallo verso una sanzione pari allo...

21 Dicembre 2017

La fine dei giochi secondo Draghi: titoli di Stato sani e salvi (e tre vere novità)

Basilea non è solo la terza città della Svizzera, posta in prossimità del confine con Francia e Germania, è anche e soprattutto, per chi ha interesse ai temi bancari, una serie di standard, raccomandazioni e linee guida a cui la gran parte delle autorità di vigilanza e regolamentazione nazionali fanno riferimento per disciplinare e indirizzare l’attività bancaria. Dal 1988, anno in cui venne raggiunto il primo accordo di Basilea, fino ad oggi, il Comitato di Basilea lavora per fare in modo che a fianco all’evoluzione dell’attività bancaria, all’apertura dei mercati e alla loro deregolamentazione, vi siano un insieme di...

15 Novembre 2017

Più bail in per tutti, così la Bce può correre il rischio di un corsa agli sportelli

Aspettando che la nazionale Italiana mi ricordasse che forse qualcosa non va nel nostro sistema calcistico, scorrevo un po’ di cinguettii sulla mia timeline ed ho fatto caso ad un tweet del sempre interessante JohannesBorgen. La prima reazione, un misto di sorpresa e incredulità, mi ha spinto ad approfondire un po’ l’argomento, verificando se ciò che era riportato nel tweet fosse proprio quello che era stato scritto nei documenti ufficiali. In sostanza, la Banca Centrale Europea, su richiesta del Consiglio Europeo e del Parlamento Europeo, ha offerto la propria opinione sulla revisione di varie normative riguardanti la gestione...

09 Novembre 2017

Come si creano i soldi e cosa farne, spiegato ai bambini

Fin da piccolo mi sono sempre chiesto come si creano i soldi. Credo di non essere stato l’unico. Conoscere il modo con il quale si creano queste semplici cose che ci permettono di avere quello che ci piace, quello di cui abbiamo bisogno o semplicemente quello che vogliamo, credo sia un desiderio abbastanza comune. Una cosa che però anche da piccoli ci viene insegnata è che i soldi non nascono sugli alberi, che occorre guadagnarseli, che occorre “farne di conto”, che non esiste un albero magico dal quale coglierli. Spesso le fiabe ci aiutano a spiegare ai bambini questi concetti. La Volpe diceva a Pinocchio che se avesse fatto una...

22 Ottobre 2017

Perché l'economia di domani sarà parecchio diversa da quella che abbiamo studiato

Le grandi crisi del secolo scorso, quella del 1929 e la stagflazione degli anni Settanta, hanno prodotto un sostanziale cambiamento nella teoria macroeconomica e nelle politiche di governo degli aggregati macroeconomici. Dalla crisi del 1929 sono diventate centrali le ricette che si rifanno al lavoro di Keynes nella Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta, basate sul controllo della domanda aggregata, sulla rilevanza della politica fiscale. Politiche che hanno funzionato abbastanza bene fino alla fine degli anni sessanta, quando il manifestarsi della stagflazione ha posto le basi per una critica, una rivisitazione,...

05 Ottobre 2017

Perché ripulire le banche dagli Npl non rilancerà d'incanto il credito

Anche un osservatore distante come me può vedere che il clima intorno al sistema bancario italiano è notevolmente cambiato negli ultimi tempi. Non passa ormai giorno che non si leggano dichiarazioni di fiducia sulle prospettive del sistema. Lo stesso ministro dell’Economia ha evidenziato, durante la Bloomberg European Banking Conference svoltasi a Milano lo scorso martedì, come il sistema bancario sia giunto ad un punto di svolta. Il mercato, che generalmente si muove in anticipo rispetto ai dati concreti, scommette già da tempo sulla ripresa del settore. L’indice delle banche italiane, nonostante i cali di questi ultimi...