Big data, l'Italia è un'immensa miniera ma non ha minatori!

Negli ultimi mesi si è parlato spesso di web tax. Una tassa che avrebbe dovuto riequilibrare (per usare un termine gentile) il disordine (involontario, si intende) che esiste tra le società che operano facendo ricavi e pagano le tasse in Italia e quelle “digitali”, che hanno spesso una sede in una nazione europea dove la tassazione corporativa è particolarmente vantaggiosa (per esempio, l’Irlanda). Stando a quello che si legge in un articolo del Sole 24 Ore la webtax non influenzerà la vendita di beni fisici (e-commerce) ma solo la vendita di servizi e sarà del 3%. A modesto avviso dello scrivente è difficile che tale...