Decarbonizzazione: a che punto siamo? (Oltre l'ideologia)

Post di Manuel Piatti, General Manager di Enercom*- All’inizio del XXI secolo, gli equilibri energetici globali hanno subito un'accelerazione. L’impennata dei prezzi del petrolio, trainata dalla crescita nei Paesi emergenti, ha evidenziato la fragilità dei modelli energetici dominanti e ha riacceso il dibattito sulla necessità di una profonda trasformazione del sistema energetico. Parallelamente, la crisi climatica ha assunto un ruolo centrale nelle agende politiche globali. Il cambiamento climatico non è più una questione futura, ma una realtà presente, da affrontare con urgenza. A livello internazionale, l’Accordo di...