Intelligenze (artificiali) urbane, i perché di una sfida epocale

Post di Cosimo Accoto, filosofo tech affiliato al MIT (Boston)* - L’intelligenza artificiale è sempre più anche urbana. E, anzi, sempre più proprio cittadina e metropolitana. A piccoli passi si incorpora dentro grattacieli e uffici, ottimizza i flussi della mobilità e del turismo, abita le nostre case domotiche e anima le piazze della movida. Nella città di Milano lo sviluppo progressivo di questa nuova “intelligenza artificiale urbana” può contare su un’infrastruttura e un’economia tech che è sempre più digitale. Secondo lo studio realizzato da TIG - The Innovation Group - in occasione della Milano Digital Week...