categoria: Tasche vostre
La scommessa e i rischi del commercio estero italiano
I dati Istat sul commercio estero italiano meritano una lettura approfondita solo che si consideriil peso che l’export netto ha sulle nostre previsioni di crescita (si veda il grafico) e sul nostro conto corrente della bilancia dei pagamenti.
Un aumento delle importazioni, e bisogna poi vedere quali, può avere conseguenze positive, se tale domanda viene guidata dai settori produttivi, ma può anche avere conseguenze negative se è guidata dal consumo privato, a meno che non sia più che compensata dall’aumento delle esportazioni.
In tal senso i dati Istat sollevano alcuni interrogativi che è saggio sottolineare, anche per provare ad immaginare in quale modo l’evoluzione del commercio internazionale, seppure stagnante, sia capace di impattare sulla nostra contabilità nazionale.
I dati diffusi da Istat sono relativi a marzo 2015, e misurano l’andamento tendenziale e congiunturale sia del terzo mese dell’anno che del primo trimestre, rispetto a quelli del 2014. Rispetto a marzo 2015 l’import (dati destagionalizzati) è cresciuto del 4% a fronte di un +1,8% di export. Quanto al trimestre, abbiamo un +1,2% di export rispetto al quarto trimestre 2014 e un +1,9% di import.
Altre informazioni utili si traggono dall’analisi dei valori medi unitari e dei volumi (si veda il grafico), dove si osserva che (dati grezzi) l’export di marzo 2015 a fronte di quello di marzo 2014 è cresciuto in valore del 2,8% e in volume del 6,3%, mentre quello del primo trimestre 2015 sul primo trimestre 2014 è cresciuto in valore del 2% e in volume del’1,2 per cento.
Quanto all’import, il valore medio marzo 2015/marzo 2014 è diminuito del 3,7%, i volumi sono aumentati del 13,9%, mentre sul primo trimestre 2015/primo trimestre 2014, i valori medi sono scesi del 4,5% e i volumi sono aumentati del 7 per cento.
La discrepanza fra valore e volume sulle importazioni ci suggerisce che il valore finale del saldo, comunque positivo a marzo 2015 per circa quattro miliardi e per quasi otto nel primo trimestre 2015, sia stato influenzato da fattori di prezzo – si pensi ai beni energetici che impattano notevolmente sui nostri conti commerciali – come infatti dimostra la circostanza (dati grezzi) che le importazioni energetiche siano diminuite in valore di oltre otto miliardi nel primo trimestre 2015.
Ciò solleva una domanda: cosa sarà dei nostri attivi commerciali qualora i prezzi dell’energia tornassero ai livelli di un anno fa?
L’analisi anche sommaria dell’andamento del nostro commercio estero sembra confermare l’ipotesi che la primavera delle importazioni italiane, che per la prima volta da tanto tempo superano le esportazioni, porti con sé il rischio che i nostri saldi commerciali, che dal 2011 guidano la ripresa dei nostri conti esteri, possano tramutarsi in un fattore di instabilità se a ciò non si affianchi un poderoso sviluppo delle nostre esportazioni.
Tale sospetto si rafforza se guardiamo ad altre due classi di dati: la tipologia dei beni e i nostri principali partner esteri.
La prima (dati grezzi) ci dice di una decisa crescita delle importazioni di beni di consumo, +15,2% marzo 2015/marzo 2014 e +7,2% primo trimestre 2015/primo trimestre 2014, assai più moderata di quella registrata dall’export (+8,1% e +3,3%), con una larga preponderanza di beni durevoli. In decisa crescita anche i beni strumentali e quelli intermedi, che suggeriscono una maggiore domanda da parte dei produttori.
Se poi vediamo verso quali classi di beni si è indirizzata la nostra domanda estera, vediamo che i tratta di articoli sportivi, giochi e strumenti musicali, preziosi (+28,5% a marzo 2015/marzo 2014), mezzi di trasporto escluso autoveicoli (+24,2%), articoli in pelle (+23,2%) apparecchi elettrici (+23,2%) e autoveicoli (+18,5%). Quest’ultima voce è l’unica che è stata più che compensata dall’aumento delle corrispondenti esportazioni (+28%).
Se poi andiamo a vedere i partner, osserviamo che il driver principale del nostro export sono gli Stati Uniti (+44% marzo 2015/marzo 2014), mentre il paese dal quale importiamo di più è la Cina (+51,9%) seguita a gran distanza dalla Svizzera (+21%).
Ciò sostanzia in maniera chiara quanto il nostro Paese sia esposto alle temperie internazionali. In un momento in cui si parla di normalizzazione delle politiche monetarie e di rallentamento cinese, scommettere sul commercio estero potrebbe essere drammaticamente rischioso.
Twitter @maitre_a_panZer